Guardia di Finanza: finanzieri, commercialisti, avvocati, professionisti, imprenditori, commercianti e artigiani si sfidano nella “Roma Urbs Mundi” per promuovere un messaggio di legalità

Di Massimo Giardinieri

ROMA. Sta crescendo l’attesa per la “Roma Urbs Mundi”, gara podistica di livello internazionale e che in poco tempo è divenuta uno degli eventi sportivi di maggior richiamo che si svolgono nella Capitale, che raccoglie l’eredità di altre gloriose competizioni e che conferma il forte legame che la Città Eterna ha da sempre con l’atletica.

Alla “Roma Urbs Mundi” parteciperanno anche atleti di fama internazionale che si sfideranno sulla distanza dei 15 km, anche se nello stesso contesto agonistico e sulla stessa distanza è prevista una non-competitiva ed una fitwalking, alle quali si aggiungono una longevity run (questa di 6 km), mentre a far da gradito prologo alla manifestazione (nel pomeriggio di sabato 15 ottobre) è prevista una corsa riservata a bambini e ragazzi fino ai 14 anni di età.

In tale ambito, il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza – insieme alla Camera di Commercio di Roma e all’associazione GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani – ha promosso l’organizzazione del 1° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”.

Si tratta di una vera e propria gara nella gara il cui scopo è quello di diffondere, proprio attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile oltre che educativo della legalità economica.

“Roma conCORRE per la legalità”

Tutti i partecipanti alla “Roma conCORRE per la legalità” (militari della Guardia di Finanza, commercialisti, avvocati, professionisti, imprenditori, commercianti e artigiani), indosseranno una particolare maglietta che recherà sul retro il testo del 1º comma dell’articolo 53 della Costituzione e che così recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”.

Un dettato semplice nella sua interpretazione quanto obiettivo nel suo intento, e che in questo caso vuol testimoniare la concreta sinergia le categorie coinvolte, e che nell’immaginario collettivo erroneamente appaiono ancora collocate su posizioni contrapposte, mentre oggi sono invece sono determinate – ciascuno nel proprio ruolo – a garantire le necessarie condizioni di legalità all’economia del Paese, soprattutto in questo difficile momento congiunturale.

In entrambi gli appuntamenti del 15 e 16 ottobre si esibirà la Banda Musicale del Guardia di Finanza, e saranno altresì presenti gli atleti gialloverdi del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle.

Da rilevare che al Trofeo è associata un’iniziativa benefica indetta in favore di “Special Olympics Italia Onlus” (www.specialolympics.it), movimento a carattere internazionale impegnato a promuovere lo svolgimento di competizioni sportive nel mondo delle disabilità.

Una parte della quota di iscrizione alle gare sui 15 Km sarà dunque devoluta alla citata Onlus.

In sede di registrazione alla competizione (che dovrà essere effettuata sul sito www.romaurbsmundi.it) ciascun partecipante o familiare potrà comunque destinare ulteriori somme all’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore