Di Michele Toschi
Bergamo. Si è svolta per la prima volta nella splendida cornice della piazza d’armi della nuova sede dell’Accademia del Corpo, inaugurata il 27 ottobre 2021 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso (comparto ordinario) “Zanzur IV” e del 20° Corso (comparto aeronavale) “Lupo”.
Al solenne evento hanno partecipato il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ed il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, oltre ad altre Autorità di Governo, quali il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Giancarlo Giorgetti, e il Ministro dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Maria Messa, nonché numerose Autorità civili, militari e religiose.
La cerimonia ha avuto inizio con lo schieramento dei Corsi in formazione del massimo Istituto di Istruzione del Corpo, matrice comune degli Ufficiali della Guardia di Finanza.

Un momento della cerimonia
Essa è, poi, continuata con gli onori di rito alla Bandiera di Istituto e alla massima autorità intervenuta. A seguire, un momento toccante è stato quado il Comandante dell’Accademia, Gen. D. Paolo Kalenda, ha introdotto il saluto del Ten. Col. Gianfranco Paglia, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, per poi procedere – da parte dello stesso Comandante dell’Istituto –- all’allocuzione alla solenne formula del giuramento, alla quale di Allievi hanno risposto con un convinto e commosso “lo giuro!” al cospetto della Bandiera d’Istituto.
Successivamente, è intervenuta l’Autorità di Vertice del Corpo, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, che dopo aver salutato il signor Ministro dell’Economia e delle Finanze, gli ospiti intervenuti e aver reso omaggio alla città di Bergamo, si è soffermato sull’importanza di una solida preparazione in campo giuridico, economico – finanziario e tecnologico, accompagnata da un radicato patrimonio di valori etico morali, per preparare i giovani cadetti alle delicate responsabilità che saranno chiamati ad assolvere al termine del quinquennio di formazione.
Ha preso, quindi, parola il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Daniele Franco, che rivolgendosi ai giurandi ha sottolineato che la scelta intrapresa richiederà sacrifico e dedizione, ma che è certo che riserverà grandi soddisfazioni con serietà e impegno.
La cerimonia si conclusa con sfilamento in parata del Reggimento Allievi e con gli onori finali al Ministro dell’Economia e delle Finanze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA