Guardia di Finanza: Pesaro, operazione “White Mule”, arrestati 5 soggetti dediti al traffico di droga proveniente dalla Campania

Di Massimo Giardinieri

Pesaro. Sono cinque i soggetti arrestati dai finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro – Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, al termine di una brillante operazione antidroga denominata “White Mule”, condotta tra le località di Fano, Terre Roveresche e Cartoceto, oltre che a Torre Annunziata (NA) dove ad operare sono stati i finanzieri del locale Gruppo.

Come anticipato sopra si tratta di cinque ordinanze di custodia cautelare (di cui 2 in carcere e 3 agli arresti domiciliari), disposte dal GIP del locale Tribunale sulla base di serrate indagini che le fiamme gialle pesaresi avevano avviato traendo spunto da alcune informazioni emerse in un altra attività di servizio.

Ad ottobre 2021, infatti, i militari della GDF avevano fermato presso il casello dell’autostrada A14 di Fano (PU) un’autovettura con a bordo due donne di origini campane e tre minori di età; al controllo del mezzo, compiuto anche con l’ausilio di un’unità cinofila, erano però saltati fuori circa 550 grammi di cocaina di cui  le donne avevano peraltro tentato di disfarsi gettandola oltre una recinzione.

GDF – sede del Comando Provinciale di Pesaro

In quel frangente la droga e l’automezzo utilizzato erano stati ovviamente sequestrati mentre le due donne arrestate e condotte alla Casa Circondariale di Pesaro, ma i tre smartphone rinvenuti nella circostanza (anche questi sequestrati) avevano ancora molto da rivelare agli investigatori, che da lì sono infatti partiti per una più articolata indagine.

L’estrapolazione del materiale informatico presente in quegli stessi smartphone – operato da un consulente tecnico appositamente nominato – ha così permesso ai finanzieri di delineare i ruoli di cinque persone, risultate attive nello spaccio di sostanze stupefacenti sulla piazza di Fano e che per tale illecita attività si avvalevano di alcune “staffette” provenienti dalla Campania, grazie alle quali potevano così approvvigionarsi della droga necessaria al loro “commercio” e sulle quali gli investigatori stanno allargando le relative indagini.

Da rilevare come, parallelamente agli arresti, i finanzieri pesaresi abbiano altresì eseguito il sequestro di un’auto Audi Q5 nonché di una moto Yamaha T-Max 500 utilizzati per il suddetto  traffico, nonché eseguito perquisizioni presso sette diversi domicili della zona nella disponibilità degli indagati.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore