Marina Militare: accordo con Università di Pavia per ricerca, formazione, dimensione underwater e Think Tank

Di Francesco Lorenzo Morandi 

PAVIA. E’ stato firmato,  oggi a Pavia, un accordo di collaborazione che vede coinvolto ITIR – Centro di Ricerca Interdipartimentale dell’Ateneo lombardo e la Marina Militare italiana.

L’Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, tra i firmatari dell’accordo, ha sottolineato quanto sia importante la dimensione marittima per il nostro Paese.

Questo aspetto riguarda approvvigionamento energetico, sicurezza delle linee di comunicazione e traffici mercantili.

Ciò si pone in continuità con quanto affermato da Cesare Gariboldi, presidente del Corecom Lombardia: è importante tutelare il funzionamento delle infrastrutture di comunicazione sottomarine in quanto strategiche per il paese.

In foto, da sinistra, l’Ammiraglio Antonio Natale, il Prof. Stefano Denicolai e l’Ammiraglio Giosuè Allegrini

Quella con l’Università di Pavia è una collaborazione che si focalizzerà su attività di ricerca scientifica, formazione ed attivazione di tirocini.

Focus sarà dato al dominio subacqueo: il prof. Denicolai, secondo firmatario dell’accordo nonché docente dell’Università pavese e presidente di ITIR, ha affermato verrà lanciato di un percorso di Master focalizzato sulla dimensione underwater.

Elementi focali dell’accordo riguarderanno: innovazione, sviluppo di nuovi sensori, nuovi materiali, addictive manufacturing, fotonica, nanotecnologie e possibilità che vengano costituite nuove start-up.

L’obiettivo è quello di istituire, a Pavia, un polo scientifico che possa lavorare congiuntamente con il “Polo nazionale della dimensione subacquea di La Spezia”.

Si è parlato anche dell’attivazione di un Think Tank finalizzato allo studio delle relazioni esistenti tra geopolitica ed innovazione tecnologica.

All’evento erano presenti anche il Prefetto di Pavia, Francesca de Carlini e l’Ammiraglio Giosuè Allegrini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto