Roma. E’ stato un fine settimana molto impegnativo per i soldati dell’Esercito chiamati, con diversi assetti nel centro e sud Italia, a contrastare incendi ed emergenza idrica.

Grande l’impegno dei militari dell’Esercito contro gli incendi
Un impegno a 360 gradi reso possibile grazie alle capacità acquisite all’estero ed ai mezzi e alle tecnologie duali, impiegabili sia nelle operazioni militari, sia in supporto alla popolazione.
Nella provincia di Rieti un CH-47 del 1° Reggimento AVES ed assetti del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, della Scuola Interforze NBC, del 6° Reggimento Genio, del 7° Reggimento NBC, del Reggimento Lancieri di Montebello e del Reggimento addestrativo del Comando artiglieria, stanno ancora coadiuvando i Vigili del Fuoco ed il personale della Protezione civile impegnati nelle operazioni di spegnimento degli incendi nell’area, che avrebbe potuto espandersi mettendo a rischio la sicurezza dei residenti e di numerose abitazioni.
Anche nelle province de L’Aquila e Cosenza, rispettivamente assetti del 9° Reggimento Alpini e un HH-412 del 2° Reggimento AVES con personale del 1° Reggimento Bersaglieri hanno coadiuvato il personale della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco per sedare diversi incendi divampati nelle rispettive aree di intervento.
A Vasto e San Salvo, nel Chietino, l’Esercito ha reso disponibili due autobotti del 1° Reggimento Bersaglieri e dell’ 8° Reggimento Trasporti, per coadiuvare il personale della Protezione civile impegnato nelle operazioni di rifornimento idrico a favore della popolazione locale.
L’Esercito Italiano è ogni giorno chiamato ad un impiego poliedrico e duale, in linea con il “Libro Bianco” della Difesa che richiama ad una sempre maggiore disponibilità di militari, mezzi ed equipaggiamenti in grado di operare ed essere utilizzati anche in favore della popolazione, sul territorio nazionale. Si tratta di un costante e concreto servizio al Paese, caratterizzato da professionalità, dedizione sacrificio e altruismo che gli uomini e le donne dell’Esercito mettono a disposizione della collettività.