Indra: annunciati i risultati finanziari per il 2023. I ricavi sono stati pari a 4,343 miliardi di euro e sono aumentati del 13% rispetto al 2022

MADRID. Indra ha annunciato, oggi, i risultati finanziari per il 2023.

I ricavi sono stati pari a 4,343 miliardi di euro e sono aumentati del 13% nel 2023 rispetto al 2022, con un’accelerazione della crescita nell’ultimo trimestre dell’anno (+15% rispetto al quarto trimestre del 2022).

Sede di Indra

I ricavi di Transport & Defence sono aumentati del 18%, mentre quelli di Minsait (IT e Digital Transformation) sono cresciuti del 10%.

L’EBIT riportato (347 milioni di euro) è aumentato del 15% nel 2023, portando la redditività all’8,0% rispetto al 7,8% dell’anno precedente. L’EBIT del quarto trimestre è aumentato del 24% rispetto allo stesso periodo del 2022.

L’utile netto per azione è aumentato del 20% nel 2023.

Il free cash flow (FCF) è stato pari a 312 milioni di euro, rispetto ai 253 milioni di euro del 2022.

Tutti gli obiettivi finanziari per l’anno (ricavi, EBIT e FCF), aumentati nel luglio 2023, sono stati raggiunti.

Nel corso dell’anno, Indra ha acquisito il 9,5% di ITP e il 30% di Epicom. Inoltre, ha completato le acquisizioni di Deuser, ICASYS, Pecunia, Nae e Soluciones Tecnológicas Normax per il settore IT e della divisione Air Traffic di Selex negli Stati Uniti e di Park Air UK per il settore T&D.

Nel 2023, è stata nominata per il terzo anno consecutivo l’azienda più sostenibile al mondo nel settore tecnologico per l’ESG, secondo il Dow Jones Sustainability Index, posizionandosi al primo posto nel mondo per Software e Servizi.

Inoltre, Indra ha annunciato il pagamento di un dividendo di 0,25 euro per azione sugli utili del 2023, pagabile il prossimo 12 luglio.

A destra José Vicente de los Mozos, CEO di Indra

 

Per Marc Murtra, presidente di Indra, questi risultati sono il frutto del duro lavoro e degli sforzi compiuti da Indra. Nel corso del 2023 le aree Difesa e Tecnologia hanno continuato a crescere e abbiamo compiuto uno sforzo significativo per migliorare continuamente il lavoro che svolgiamo per i nostri clienti. Crediamo di avere un ottimo punto di partenza per il nostro nuovo piano strategico”.

Commentando i risultati finanziari, José Vicente de los Mozos, CEO di Indra, ha dichiarato: “Le azioni che abbiamo implementato nella seconda metà del 2023 ci hanno permesso di migliorare gli obiettivi di fatturato, EBIT e FCF rivisti che avevamo dato alla chiusura dei primi sei mesi dello scorso anno. Questi risultati dimostrano la forte posizione dell’azienda, che ci permetterà di stabilire una solida base per il nostro piano strategico Leading The Future, che presenteremo il 6 marzo e che sarà il punto di partenza per un futuro di crescita costante di Indra”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Autore