ERBIL. Al via il primo corso di “Controllo della folla” a favore di 60 militari delle Forze di Sicurezza della Regione autonoma del Kurdistan Iracheno (Kurdish Regional Security Forces/ KRSF).
L’attività, condotta da istruttori dell’Esercito italiano, si svolge a Erbil, presso la sede del Comando Generale degli Zeravani.

Corso di Controllo della Folla svolto da istruttori dell’Esercito italiano
Il corso, tenuto grazie a personale istruttore qualificato del 3° Reggimento Alpini di Pinerolo della Brigata “Taurinense”, prevede l’acquisizione di specifiche tecniche a livello individuale e di plotone.
Le attività è diretta a perfezionare l’addestramento di base delle unità degli Zeravani, sia nella difesa personale con l’impiego dello sfollagente, sia nella disarticolazione degli ostacoli o nel superamento di blocchi stradali con l’adozione di specifiche tecniche di movimento.

Un momento del corso
I vertici del Ministero dei Peshmerga (MoPA), nell’ambito delle attività di mentoring garantite dal contingente italiano in supporto del processo di stabilizzazione e normalizzazione dell’area, hanno chiesto al Comando del IT NCC Land, agli ordini del Colonnello Stefano Salvadori, l’istituzione di questo corso.
Il Generale Aziz Waysi, Comandante delle Forze di Sicurezza degli Zeravani, ha mostrato il suo personale apprezzamento al team di istruttori italiani.

Il primo corso di “Controllo della folla” a favore di 60 militari delle Forze di Sicurezza della Regione autonoma del Kurdistan Iracheno
Le attività svolte in Teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA