Israele: appello di Hamas alle masse arabe e islamiche a prendere e riempire strade e piazze a sostegno della Palestina

GERUSALEMME (dal nostro inviato). Due anni fa, il gruppo terroristico di Hamas lancio’ l’Operazione “Alluvione di al-Aqsa”.

In 24 mesi l’Esercito israeliano ha condotto una guerra contro la Striscia di Gaza, portando i militari dell’IDF a controllare 251 km² di territorio (il 69% dell’intera fascia).
E il 20 agosto scorso, le IDF hanno lanciato l’Operazione “Gideon’s Chariots II”, con l’obiettivo di controllare l’intera Gaza City.

Oltre un mese dopo, Israele controlla il 70% della città.
Gli unici quartieri fuori dal controllo delle IDF a Gaza City sono al-Durraj, Sabra e i quartieri benestanti di Remal (Nord e Sud).

Milizie di Hamas

E mentre sono in corso i colloqui a Sharm el Sheik (Egitto) per trovare una soluzione alla guerra, Hamas lancia un suo “proclama”.

“Nel secondo anniversario dell’eterna battaglia del Diluvio Universale di Al-Aqsa – si legge nel documento – esprimiamo il nostro orgoglio e onore per la leggendaria opera epica scritta dal nostro grande popolo nella Striscia di Gaza.

Questa fermezza è stata la roccia su cui si sono infranti tutti i piani e le cospirazioni malvagie del nemico sionista”.

 

La moschea di Al Aqsa a Gerusalemme (Foto dell’Autore)

Hamas fa appello alla resistenza.

E invita
“le masse arabe e islamiche a prendere l’iniziativa, a riempire le strade e le piazze di tutte le capitali e città, a sostegno della Palestina e della resistenza, in solidarietà con il nostro popolo e nel rifiuto del genocidio e dell’olocausto perpetrati dalla macchina da guerra sionista”.

E in questa grande rete di terrorismo Hamas saluta “lo Yemen in lotta, il Libano, terra della resistenza, l’Iraq, terra dell’autenticità e l’Iran, terra dell’eroismo e del valore, per le loro posizioni salde e di principio”.

Milizie Houthi

Intanto, ieri sera, al termine della Festa del Sukkot si è tenuto, a Gerusalemme, un altro sit-in in ricordo delle vittime del 7 ottobre.

Un’altra manifestazione si è tenuta a Tel Aviv.

Un intero Paese si è stretto al dolore delle famiglie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Torna in alto