Israele: Il Generale Herzi Halevi nuovo capo di Stato Maggiore dell’IDF 

GERUSALEMME. Il ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ha scelto il prossimo capo di Stato Maggiore dell’IDF  (Israel Defense Forces), Generale Herzi Halevi.

Il ministro della Difesa, Benny Gantz con il nuovo capo di Stato Maggiore dell’IDF

Si tratta del 23° capo di Stato Maggiore dell’IDF.

Attualmente Hertzi Halevi è vice capo di Stato Maggiore ed è stato in precedenza Comandante del Comando meridionale (aree di Gaza, Egitto e Giordania meridionale), capo dell’Intelligence militare, Comandante del Collegio interarmato per il Comando e di Stato Maggiore, Comandante della formazione della Galilea, capo della Brigata operativa di Stato Maggiore, Comandante della Brigata paracadutisti e Comandante dell’Unità d’élite “Sayeret Matka”.

Le IDF sono state fondate nel 1948 “per difendere l’esistenza, l’integrità territoriale e la sovranità dello Stato di Israele, proteggere i suoi abitanti e combattere ogni forma di terrorismo che minacci la vita quotidiana”.

Le Forze armate israeliane organizzarono, sostituirono e fusero tra loro le varie organizzazioni armate come la Haganah e la sua sezione operativa chiamata Palmach, di cui facevano parte anche ex-membri della Brigata ebraica (che combatté sotto bandiera britannica durante la seconda guerra mondiale), Etzel (o Irgun) e Lehi, a cui sino alla fine della guerra di indipendenza del 1948, fu concessa una vigilata libertà d’azione.

Tutti i rami dell’IDF sono subordinati all’unico capo di stato maggiore generale.

Il capo di Stato Maggiore generale è l’unico ufficiale di servizio avente il rango di Tenente Generale e riferisce direttamente al ministro della Difesa e indirettamente al primo ministro d’Israele e al gabinetto di governo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore