Roma,. Il Gruppo di Leonardo, nella top ten mondiale del settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, è la prima azienda ad ottenere la certificazione ISO 37001:2016, “Anti bribery management system”. Si tratta del primo standard internazionale sui sistemi di gestione anticorruzione.

Il logo del Gruppo Leonardo
Il risultato raggiunto testimonia l’impegno del Gruppo per una una conduzione responsabile del business, ispirata alle buone pratiche di settore e basata sul continuo rafforzamento del sistema di gestione del rischio e del controllo interno, con l’obiettivo di prevenire, rilevare e contrastare la corruzione.
La certificazione è stata rilasciata a conclusione di un processo di verifica condotto da RINA, organismo indipendente di certificazione accreditato con Accredia (Ente Nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione e ispezione) e leader italiano nella valutazione della conformità.
L’analisi ha riguardato la struttura e l’adeguatezza del sistema di gestione di Leonardo e, in una seconda fase, la sua concreta applicazione nelle diverse realtà operative della società. Durante il percorso, intrapreso dall’inizio dell’anno, è stato verificato tutto l’impianto normativo della società, sono stati ispezionati tutti i principali siti aziendali italiani e sono stati intervistati i responsabili delle funzioni – Corporate e Divisionali – a presidio delle aree a rischio individuate.
L’ottenimento della certificazione ha confermato, quindi, la qualità del sistema di regole e controlli interni ed è espressione della professionalità e delle capacità delle risorse di Leonardo, quotidianamente impegnate nel percorso di consolidamento del modello di conduzione responsabile del business, avviato nel 2014, e ispirato al pieno rispetto delle regole e ad un approccio di tolleranza zero verso la corruzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA