Leonardo, nel Piano industriale 2018-2022 una crescita sostenibile di lungo periodo

Roma. Un Piano industriale 2018-2002 quello di Leonardo, presentato oggi, che evidenzia importanti azioni per arrivare ad una crescita sostenibile nel quinquennio. Il Gruppo è ben posizionato nel suo settore di mercato ed ha prospettive positive per il futuro.

Leonardo vuole rafforzare il mercato degli elicotteri

E’ stato valorizzato il modello “One Company” grazie alla definizione di una nuova strategia commerciale che comprende un solido portafoglio ordini ed un migliore processo di acquisizione nuovi ordini che consentono di generare crescita dei ricavi e migliorare la redditività; un controllo rigoroso dei costi ed investimenti volti alla crescita sostenibile; una strategia finanziaria disciplinata per bilanciare la crescita del business, gli investimenti e la generazione di cassa.

Il Piano ha affrontato, con specifiche azioni mirate, le difficoltà temporanee nel business Elicotteri, confermando la fiducia nei punti di forza che lo contraddistinguono. Si tratta di un business vincente a livello mondiale, con la giusta strategia di prodotto, l’assoluta chiarezza sulle difficoltà registrate nel 2017, che non sono da ricondurre a problemi strutturali.

Ma Leonardo è pronta a cogliere le interessanti opportunità in un crescente mercato degli elicotteri per usi civili• E’ stato perciò messo in atto un piano sostenibile per tornare ad una redditività a doppia cifra nel 2020.

Nei prossimi 5 anni è attesa una crescita media annua degli ordini 2018-2022 superiore al 6%, a sostegno della crescita dei ricavi del 5%-6% e del book-to-bill pari o superiore a 1.

Fino al 2022 è anche attesa una crescita media annua dell’EBITA  dell’ 8%-10%, con redditività a doppia cifra nel 2020.

Accelerazione nella crescita del FOCF dal 2020, grazie al contributo positivo dell’EFA Kuwait, la piena ripresa degli elicotteri, l’incremento degli ordini e della redditività. La media 2015-2018 del cash flow conversion rate, pari al 50%, sarà la base di riferimento per la crescita nel piano.

Un Eurofighter del Kuwait

“Dopo un 2017 sfidante in cui abbiamo resettato le attese con questo Piano industriale intendiamo riportare Leonardo ad un percorso di crescita sostenibile nel lungo periodo – ha spiegato Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo -. Abbiamo un mercato di riferimento con interessanti profili di crescita, stiamo mettendo in atto una nuova strategia commerciale, possiamo contare su un solido portafoglio ordini e possiamo investire per la crescita, migliorando ulteriormente i nostri prodotti eccellenti e concentrandoci sulle tecnologie chiave. Abbiamo intrapreso azioni per risolvere difficoltà temporanee emerse nel business degli elicotteri, un settore di eccellenza a livello internazionale”.

L’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo

Il 2018 sarà quindi un anno di consolidamento e, ha concluso Profumo “siamo certi che questo Piano fornirà le basi per una nuova fase di crescita sostenibile, caratterizzata da costante miglioramento della nostra top line, della redditività e flusso di cassa per la creazione di valore a beneficio di tutti gli stakeholder”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore