Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Forze Armate

Aeronautica Militare: Mostra Itinerante presso il Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria

ROMA. Oggi, alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione alla presenza di Autorità ed ospiti, della Mostra Itinerante presso il Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria – complesso del Vittoriano, dal 24 Marzo al 23 Aprile. La prima tappa di un percorso iconografico itinerante, che continuerà fino alla fine del 2023, e toccherà diverse prestigiose sedi lungo tutta la penisola. L’esposizione, attraverso pannelli tematici e tavoli grafici, intende ripercorrere questi primi 100 anni di storia mettendo in luce i fatti ritenuti più significativi attraverso un percorso lineare e grafico che, partendo dalle origini e dalle visioni dei primi teorici del potere aereo,

23 Marzo 2023
Industrie della Difesa

UAV Navigation-Grupo Oesía: flight control solution new version 9. Automatic mission replanning, 4D trajectory, multi-GCS & multi-UAV functionalities for advanced UAV missions

MADRID. As UAV operations become more and more advanced and precise, unmanned aircraft require cutting-edge flight control solutions with functionality that may guarantee the success of the missions. Highly specialised and robust guidance, navigation and control systems that enable the latest generation unmanned aircraft to execute complex manoeuvres guaranteeing operational safety are required. UAV Navigation-Grupo Oesía’s flight control system is characterised by its aerospace quality, high reliability, and high level of innovation. The new version of the flight control computer software allows the Spanish company’s clients to execute multiple and advanced functionalities, such as the autonomous replanning of the flight plan

23 Marzo 2023
Interviste

Aeronautica Militare: Giornata meteorologica mondiale, intervista al previsore meteo Tenente Colonnello Angela Celozzi

Di Benedetta La Corte ROMA. Oggi si celebra la Giornata meteorologica mondiale ed è proprio per questo che vogliamo ricordare l’importante compito istituzionale del settore meteorologico dell’Aeronautica Militare. Il servizio Meteo è una delle attività principali dalla Forza Armata in quanto è rappresentante permanente dell’Italia presso l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Il servizio che, ogni giorno, l’Arma Azzurra fornisce sia agli assetti dell’Aereonautica stessa sia ai cittadini consiste in varie attività. Tutte queste, insieme, sono importanti per lo sviluppo dei modelli di previsione, della meteorologia satellitare e dello Space Weather. Fra esse c’è la fornitura d’informazioni relative alle previsioni meteo e ai

23 Marzo 2023
Forze Armate

Aeronautica Militare: dal 24 al 29 marzo a Piazza del Popolo, a Roma, “Air Force Experience”

ROMA. “Air Force Experience”, questo il nome dello spazio espositivo che l’Aeronautica Militare ha allestito presso Piazza del Popolo, a Roma, in occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, che ricorre martedì 28 marzo. Un villaggio aeronautico, che verrà inaugurato venerdì 24 marzo alle ore 11:00, alla presenza dei vertici della Forza Armata, denso di storia e tecnologia, con velivoli in mostra statica, percorsi esperienziali, incontri formativi e d’intrattenimento, stand promozionali, simulatori ludici, proiezioni, esibizioni musicali e sportive che consentiranno ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare e vivere insieme il 100° compleanno dell’Arma Azzurra. L’esposizione rimarrà

23 Marzo 2023
News

Viminale: il ministro Piantedosi in visita in Costa d’Avorio sottolinea i rapporti di grande amicizia e proficua collaborazione tra Roma e Yamoussoukro

ROMA. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha concluso la visita in Costa d’Avorio incontrando il Presidente della Repubblica Alassane Ouattara, insieme al ministro dell’Interno e della Sicurezza ivoriano, Vagondo Diomandè. Durante il colloquio, il titolare del Viminale ha sottolineato i rapporti di grande amicizia e di proficua collaborazione già esistenti tra i due Paesi e la forte volontà di sviluppare, sulla base delle identità di vedute, ulteriori iniziative per rendere ancora più efficace il partenariato strategico. Il ministro Piantedosi ha evidenziato l’interesse comune ad agire insieme per affrontare le molteplici sfide che attendono i due Paesi, in particolare in tema

22 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Ermes – Cybersecurity: Industria 4.0 nel mirino degli hacker; le origini degli attacchi e come proteggersi

TORINO. Grandi novità ed evoluzioni portano a nuove sfide, innescando al contempo nuove insidie: è quello che oggi sta avvenendo nel web, luogo di pericoli sempre maggiore: secondo i dati dell’ultimo rapporto del Clusit 2023, il numero di attacchi hacker è cresciuto esponenzialmente nel mondo con un +21%. In Italia, gli attacchi sono cresciuti del +169% rispetto all’anno precedente, di cui il 7,6% ha avuto un esito positivo – contro il 3,4% del 2021. L’Italia sembra essere così uno dei Paesi maggiormente attaccati dagli hacker, nel mirino in particolare il settore manifatturiero con il 27%, seguito da quello governativo con

22 Marzo 2023
Industrie della Difesa

Amped Software: video interrogatori, un passo in avanti eccezionale rispetto ai verbali tradizionali

ROMA. Con la riforma voluta dal già Ministro Cartabia si assiste a un chiaro cambio di passo: la sostituzione del materiale testuale con il materiale video per gli interrogatori. Il vantaggio delle riprese visive è eclatante, la testimonianza appare più completa agli occhi dell’inquirente e può garantire maggior trasparenza in ambedue le parti nell’ambito di un procedimento giudiziario. Tuttavia, bisogna tener presente che non basta un semplice smartphone, magari ad uso privato, per realizzare un interrogatorio video. “È fondamentale comprendere che il materiale audiovisivo va acquisito con strumentazione adeguata e il personale va formato sul procedimento tecnico per effettuare le

22 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Direzione Investigativa Antimafia: confiscati beni per oltre 4 milioni di euro a un imprenditore contiguo alla ‘Ndrancheta

BOLOGNA. La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva emesso dalla Corte d’Appello di Bologna su richiesta del Procuratore Generale della Repubblica di Bologna nei confronti dei congiunti di un imprenditore edile originario di Cutro. Il giudicato in parola si è formato su di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta, già in primo grado, dalla Procura Distrettuale di Bologna. Il preposto, imputato nella Operazione “AEMILIA” poiché ritenuto in affari con un sodalizio ‘ndranghetista di derivazione cutrese attivo a Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza, era stato colpito da un Decreto

22 Marzo 2023
Forze Armate

USA: Boeing si appresta a costruire 184 elicotteri “Apache” di ultima generazione per US Army, Aeronautica egiziana ed Esercito australiano

Di Fabrizio Scarinci WASHINGTON. Stando ad un recente accordo stipulato da Boeing con il governo statunitense, nel corso dei prossimi mesi l’azienda dovrebbe intraprendere la produzione di 184 elicotteri da combattimento “Apache” appartenenti alla variante AH-64 E. Di questi, 130 esemplari (di cui 115 da “ricostruire” e 15 di nuova realizzazione) sarebbero destinati all’esercito statunitense, mentre altri 54 dovrebbero essere acquistati, con procedura “Foreign Military Sales”, in parte dall’Egitto (la cui aeronautica dispone già di 46 AH-64 D) e, in parte, dall’Australia (che sulla scia dei numerosi accordi presi con USA e Regno Unito dopo la creazione del partenariato AUKUS

22 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato: arrestate otto persone responsabili di truffe romantiche. Identificate 32 vittime e oltre 400 mila euro sottratti

ROMA. La Polizia di Stato di Roma, ha arrestato otto persone in esecuzione di una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. di Roma per truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona. Le indagini, condotte dagli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Roma, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma hanno avuto l’obiettivo di contrastare il sempre più diffuso ed odioso fenomeno delle  “truffe romantiche”, reati contro il patrimonio commessi in danno di persone fragili, che i criminali ricercano e individuano sui social network, portando poi a termine il progetto criminale e la truffa sfruttando le

22 Marzo 2023
Industrie della Difesa

Leonardo: presentata una nuova soluzione di simulazione nel settore dell’Electronic Warfare

di Redazione pubblicato il  1 Giugno 2022 Nessun commento

Ottawa. Leonardo presenta Newton, una soluzione software in grado di simulare minacce di ultima generazione e, allo stesso tempo, le contromisure a disposizione delle forze armate. Newton può essere utilizzato per accelerare e convalidare lo sviluppo di nuove tecnologie, tattiche e tecniche di Electronic Warfare (EW). L’ambiente virtuale basato su elementi fisici consente di modellare digitalmente e
testare virtualmente le nuove tecnologie in un ambiente realistico che replica i contesti odierni e futuri.

Rendering volto ad illustrare il funzionamento del sistema

Se in passato le attività di modellazione coprivano un unico dominio, i conflitti moderni coinvolgono contemporaneamente forze aeree, terrestri, navali e anche spaziali. Questa è la ragione per cui gli esperti di Electronic Warfare di Leonardo hanno concepito e sviluppato una versione aggiornata di questo software già esistente. Newton sarà sottoposto a continui update affinché rimanga sempre in linea con i requisiti multi-dominio delle moderne forze armate.

La nuova tecnologia è la prima sul mercato in grado di simulare una suite di azioni difensive integrate attraverso sensori ed effettori elettro-ottici (EO), infrarossi (IR) e in radiofrequenza (RF). Altra caratteristica che la rende unica è la capacità di riprodurre scenari complessi multi-minaccia e multi-modali che le forze armate si trovano ad affrontare.

La riproduzione di un contesto contemporaneo di Electronic Warfare rende la soluzione ideale per un’ampia gamma di obiettivi, tra cui lo sviluppo di tattiche operative e contromisure elettroniche, la convalida, il supporto per attività di ricerca, lo sviluppo avanzato e la simulazione della missione pre-operativa. Il software di Leonardo è utilizzato da forze armate, agenzie governative dedicate alla ricerca, OEM e fornitori della difesa.

Newton subentra al Tactical Engagement Simulation Software (TESS) e nasce dall’esperienza trentennale di Leonardo Canada, che ha sede a Ottawa, nella progettazione e simulazione di equipaggiamenti di autoprotezione elettronica. Come per tutte le tecnologie in questo ambito Leonardo offre anche servizi di formazione e supporto, che va da un livello base fino alla creazione di centri nazionali di eccellenza per le forze armate.

Caratteristiche tecniche

Newton include l’attacco, la protezione e il supporto elettronico per i domini aereo, terrestre e marittimo. La navigazione multimodale missilistica, lo scenario multi-minaccia, la logica del sistema di gestione delle contromisure, la visualizzazione geospaziale, 2D e 3D sono tutti scenari simulati in un ambiente basato su elementi fisici, complesso e congestionato. Questa tecnologia si adatta a centinaia di piattaforme, sensori, minacce, jammer e contromisure, con una modellazione fedele, per garantire la massima protezione agli operatori e agli equipaggiamenti. A questo si aggiunge un’interfaccia intuitiva.

Leonardo Canada – Electronics

Leonardo Canada – Electronics sviluppa tool di Electronic Warfare, formazione e consulenza per il mercato internazionale. I sistemi di simulazione realizzati sono in uso in tutto il mondo in più di trenta centri di supporto operativo per la protezione elettronica, agenzie di intelligence, di ricerca e sviluppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags:Electronic Warfare Leonardo Canada – Electronics Requisiti multi-dominio Software Newton Tactical Engagement Simulation Software (TESS)
Tweet

Autore

Redazione

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Articoli correlati

Guardia di Finanza: in arrivo 22 nuovi elicotteri Leonardo AW169M

Roma. E’ stata annunciata la firma di un accordo tra …
12 Novembre 2018

Elettronica, a major exhibitor at the Gulf Defense & Aerospace in Kuwait

Kuwait City. Again this year Elettronica will be a major …
13 Dicembre 2019

Leonardo: inizia la seconda sperimentazione di OCEAN2020

Roma. Individuare e identificare minacce di superficie e subacquee, questi …
23 Agosto 2021

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • La sicurezza dello Stato, l’azione di Governo, …
    7 Marzo 2023
    Di Alexandre Berthier ROMA. Se l’Italia è ancora uno Stato …
  • RUSSIA-UCRAINA: UN ANNO DI GUERRA E IL …
    18 Febbraio 2023
    Di Paolo Giordani* MOSCA. Da quando, un anno fa, è …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • about 1 hour ago
2023 © copyright Report Difesa