Libano: il Military Technical Committee for Lebanon ha donato per iniziativa della Difesa italiana materiale sanitario per le LAF

BEIRUT. Nei giorni scorsi, a Beirut, il Military Technical Committee for Lebanon (MTC4L)  ha donato per iniziativa della Difesa italiana materiale sanitario per le LAF, proveniente da diversi donatori privati ed associazioni benefiche italiane, destinata alle LAF (Lebanon Armed Force), e resa possibile grazie al contributo di tutte le missioni a partecipazione italiana attive in Libano, ovvero la Forza “ad interim” delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL), il MTC4L e la Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL).

Il materiale sanitario donato

In particolare, sono stati donati beni per circa 30 tonnellate, per un valore di circa 1 milione e mezzo di euro, tra cui letti ospedalieri, armadi, indumenti protettivi, aghi, siringhe, strumenti chirurgici, sedie a rotelle, attrezzature specialistiche per oculistica, poltrone odontoiatriche e deambulatori.

Tutti questi materiali consentiranno alle LAF di attenuare le gravi difficoltà nella gestione dell’assistenza medico-sanitaria rivolta al proprio personale. Si tratta della più consistente donazione di attrezzature mediche effettuata dall’Italia a favore del Libano negli ultimi anni.

La consegna dei 9 containers contenenti il materiale, coordinata dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), è avvenuta a Beirut presso l’Ospedale Militare “Badaro”, alla presenza del Force Commander e Capo Missione di UNIFIL, Generale di Divisione Diodato Abagnara, del Comandante della Forward Task Force del MTC4L, Colonnello Attilio Cortone, e del Comandante della MIBIL, Colonnello Matteo Vitulano, oltre a rappresentanti delle autorità locali e della stampa.

Un momento della donazione

Erano presenti il delegato del Comandante delle LAF e Comandante della Sanità militare libanese, Generale Dany Bcharawi, e il primo consigliere dell’Ambasciata italiana in Libano, Silvia Tosi, intervenuta in rappresentanza dell’Ambasciatore d’Italia a Beirut.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto