Londra, attacco al Parlamento del Regno Unito: 4 morti e 20 feriti. Comitato COBRA riunito

Londra. Attacco ‘terroristico’ nella capitale britannica, sul Westminster Bridge e poi sulla sede del Parlamento del Regno Unito.

Intorno alle 14.45 locali, un SUV ha investito persone sul Westminster Bridge, ferendo gravemente un numero ancora imprecisato di persone. Successivamente, uno degli occupanti del veicolo è sceso all’altezza del palazzo del Parlamento e si è diretto all’ingresso, brandendo un coltello e lanciandosi contro l’aliquota della Metropolitan Police di presidio.

A quel punto, i poliziotti hanno reagito sparando, uccidendo l’uomo, un quarantenne di fisionomia asiatica, secondo quanto riportato da alcuni testimoni oculari ai media britannici.

Scotland Yard ha confermato la matrice terroristica dell’attacco e ha reso noto che al momento sono ufficialmente quattro i morti, ma molti i feriti, diversi in condizioni disperate, tra cui alcuni membri della Metropolitan Police. Le vittime dell’attacco sono state condotte al St Thomas Hospital, che si trova nei pressi del Parlamento.

La protezione di Buckingham Palace è stata incrementata e la famiglia reale è sotto protezione ravvicinata, mentre il Governo ha immediatamente convocato il COBRA Committee per gestire la situazione, che è considerata ‘in corso’.

Scotland Yard ha chiesto ai cittadini di non recarsi nella zona del Parlamento, di segnalare ogni movimento sospetto o ogni potenziale minaccia.


Tutta Londra risulta interessata dall’operazione antiterrorismo e la capitale è bloccata. Chiusa la Ruota Panoramica, mentre i deputati sono stati messi sotto protezione all’interno della Camera dei Comuni, anche se ogni riunione è stata sospesa.

Secondo quanto riportato dai media britannici, i reparti speciali di Scotland Yard stanno ricercando un uomo nei pressi o all’interno del Parlamento, segno che la minaccia non è ancora conclusa.

Una delle due vittime, ha rivelato Scotland Yard, è un ufficiale della Metropolitan Police, l’altra vittima è una donna di cui non è ancora stata rivelata l’identità. Le altre due vittime sono persone investite dal SUV sul Westminster Bridge.

In serata, fonti mediche londonesi hanno confermato che una giovane di Bologna risulta tra i feriti, ma non se ne conoscono ancora identità e condizioni di salute.

Il poliziotto è stato accoltellato all’ingresso del Parlamento ed è stato subito soccorso da Tobias Ellwood, sottosegretario agli Esteri, il quale ha tentato un’operazione di rianimazione BLS, con massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca fino all’arrivo dell’ambulanza, riporta ‘Daily Telegraph’.

Nelle fasi convulse dell’attacco sul Westminster Bridge, una donna era precipitata sul Tamigi.  I paramedici hanno prestato le prime cure urgenti alla donna, poi l’hanno condotta presso la struttura ospedaliera vicina al Parlamento, dove sono stati indirizzati tutte le vittime. Port of London Authority ha reso noto che la donna è in gravi condizioni.

Bernard Cazenueve, Primo Ministro francese, ha invece confermato che tra i feriti vi sono studenti francesi. Il quotidiano ‘Le Figaro’ – citando il giornale locale ‘Le Télégramme’ – ha riferito che tre studenti di un liceo di Concarneau sarebbero rimasti feriti nell’attacco e che almeno uno dei tre sarebbe in condizioni gravissime.

Sky News ha pubblicato la prima foto del terrorista autore dell’attacco di oggi pomeriggio (foto in basso).

Il terrorista autore dell'attacco di Londra di oggi pomeriggio (foto Sky News)

Il terrorista autore dell’attacco di Londra di oggi pomeriggio (foto Sky News)

L’attacco odierno ricade nel primo anniversario degli attacchi a Bruxelles. La dinamica dell’incursione jihadista odierna ricorda il paradigma operativo già seguito a Nizza il 14 Luglio 2016 e a Berlino il 19 Dicembre 2016.

(LT, VS)

ULTIMO AGGIORNAMENTO 22 MARZO 2017, ORE 21.12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PER LE NEWS IN DIRETTA:

http://www.bbc.com/news/uk-39355940

http://news.sky.com/story/gunshots-outside-parliament-8211-several-injured-10810680

Autore