Marina Militare: bilancio del primo tour mondiale del Vascello Amerigo Vespucci: quasi 3 miliardi di introiti ed oltre 11 mila posti di lavoro. Guido Crosetto: “Ogni approdo occasione per raccontare chi siamo”

Di Benedetta La Corte 

ROMA: ieri all’interno del Parco Archeologico del Colosseo, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto sono stati presentati i dati del Tour Mondiale del veliero Amerigo Vespucci.

Il bilancio di questo primo tour mondiale è stato positivo permettendo di oltre undici mila nuovi posti di lavoro ed un ritorno complessivo di quasi 3 miliardi di euro.

Il progetto “Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia e Villaggio IN Italia 2023 – 2025”è  nato da un’idea dello stesso Ministro ed ha visto la Vespucci, ovvero la nave scuola più antica della Marina Militare italiana, salpare in cinque continenti.

Un viaggio di quasi 50.000 miglia nautiche, oltre due volte la circonferenza terrestre,  che ha toccato cinque continenti, 33 Paesi e 53 porti, di cui 20 nel Mar Mediterraneo, iniziato nel 2023 e conclusosi a Genova il 10 giugno scorso, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Marina Militare.

 

L’Amerigo Vespucci in navigazione verso l’Argentina, Cartagena

 

La Marina è stata la protagonista di questa impresa unica al mondo, anche se nulla di così grande e spettacolare si sarebbe potuto realizzare, come ha sottolineato il ministro, senza il lavoro di squadra di tutte le Forze armate e di difesa che insieme hanno portato alti i nostri valori, la nostra tradizione storica, culinaria, la cultura, la scienza, la tecnologia, l’industria, dentro e fuori il nostro continente attraverso il “Villaggio Italia”, un vero e proprio mini expo itinerante, creato proprio per raccontare e far conoscere il brand Italia nel mondo. 

Le Forze Armate hanno dimostrato ancora una volta capacità di collaborare al servizio di un obiettivo comune, rappresentando l’Italia con professionalità, passione e orgoglio.

“Ogni approdo è stato un’occasione per raccontare chi siamo” ha dichiarato il ministro, “Il Tour Vespucci ha dimostrato come il nostro patrimonio, antico e contemporaneo, può diventare leva per costruire il domani.

Un modello straordinario che intendiamo rilanciare, perché è così che si rafforza il Sistema Italia: unendo radici e innovazione, identità e comunicazione, storia e futuro”, ha infine concluso.

L’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino,  Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, intervenuto nel corso dell’evento, ha parlato del ruolo che il vascello riveste nella “naval diplomacy”.

 

Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Credendino insieme al ministro della Difesa Crosetto e al ministro delle Disabilità Locatelli

 

“Negli ultimi due anni” , ha detto Credendino: “abbiamo ottenuto risultati straordinari attivando moltissime cooperazioni bilaterali con Paesi con cui no ne avevamo. Adesso, quasi tutti i paesi del Sud- Est asiatico e del Sud America ci conoscono.

Ciò vuol dire iniziare a fare anche attività addestrativa, formativa, penetrazioni industriali e militari in questi paesi”.

 

Durante l'evento di presentazione risultati del Tour mondiale Amerigo Vespucci
Durante l’evento di presentazione dei risultati del Tour mondiale Amerigo Vespucci 2023-2025

 

Alla presentazione sono intervenuti anche  il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida,  il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il Viceministro per le Imprese e il Made in Italy Valentino Valentini, l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Luca Andreoli Amministratore delegato di Difesa Servizi S.p.A. e e Simone Mazzarelli Amministratore delegato di Ninetynine,

La Nave Amerigo Vespucci attualmente si trova nell’Arsenale della Marina Militare di La Spezia per i lavori di manutenzione, ma nell’estate 2026 sarà di nuovo pronta a partire questa volta con una tappa speciale in Nord America e New York, per festeggiare i 250 anni della Marina Militare Americana.

Il Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci-Villaggio Italia e Villaggio IN Italia 2023-2025  si è sviluppato anche grazie al partenariato pubblico- privato con Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.

©️RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto