MBDA ITALIA. Giovanni Soccodato: “Nel programma GCAP l’Italia nel rapporto con i Paesi partner deve dimostrare la propria sovranità tecnologica e questo è possibile se ci sarà una filiera di aziende italiane affidabile”

ROMA. Nel programma GCAP per il caccia di sesta generazione sarà importante che l’Italia, nel rapporto con i Paesi partner, sappia dimostrare la propria sovranità tecnologica e questo è possibile se ci sarà una filiera di aziende italiane affidabile.

Giovanni Soccodato

E’ stato questo quanto sostenuto, ieri dal CEO di MBDA Italia, Giovanni Soccodato, al convegno sulle potenzialità del GCAP, programma a cui l’azienda missilistica partecipa .

“Sarà importante per garantire la sovranità tecnologica – ha spiegato – che ci sia una filiera italiana che sia in grado di posizionarsi sulle capacità di rispondere in modo adeguato alle minacce più evolute in maniera integrata e allineata agli obiettivi di missione della piattaforma”.

“MBDA – ha aggiunto – anche grazie alla lungimiranza dell’amministrazione Difesa, ha messo a punto innovazioni tecnologiche e capacità che consentono di dare un contributo fondamentale nel programma GCAP: dalla capacità di operare in un ambiente combat cloud a capacità di miniaturizzazione, all’utilizzo di quantum technologies”.

“L’auspicio – ha concluso Soccodato – è che il programma prosegua con questo tipo di impostazione costruttivo anche nella fase di sviluppo del sistema e poi nei prossimi mesi e anni dove sarà fondamentale che ci posizioniamo come filiera nazionale nel rapporto con i partner del programma”. Mbda è una joint venture tra Leonardo, Bae Systems e Airbus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto