Missione in Libano, MIBIL: militari italiani addestrano gli istruttori libanesi

Shama. ​Si è concluso in data odierna, presso il Training Center della 1^ Infantry Motorized Brigade di Sidone, il corso “Urban Ops – Train the Trainer”, durante il quale un team composto da sei istruttori provenienti dalla Scuola di Fanteria di Cesano ha formato i nuovi istruttori delle Lebanese Armed Forces (LAF) e della General Security.

Il corso, rivolto alla piccola unità di livello coppia/squadra, ha incluso argomenti quali maneggio delle armi, Reazioni Automatiche Immediate (R.A.I.), ingressi dinamici, sterilizzazione e consolidamento di un edificio, con lo scopo di formare nuovi istruttori libanesi in grado di poter addestrare in autonomia i soldati delle LAF al combattimento in aree urbane, attività fondamentale per elevare la preparazione di un soldato ad operare in condizioni di stress fisico e mentale.

L’addestramento

Gli istruttori libanesi hanno appreso le tecniche di combattimento in centro abitato seguendo un percorso didattico suddiviso in due parti, una prima di natura teorica, svolta in aula, e una seconda pratica sviluppata principalmente presso il Training Center e l’area addestrativa di Kfar Falous, utilizzando munizionamento a salve al fine di renderla quanto più possibile aderente alla realtà

Al termine del periodo, i discenti hanno acquisito tutte le tecniche necessarie a vivere, muoversi, e combattere all’interno di un centro abitato.

Durante la cerimonia finale, alla quale presenziavano il Comandante della 1^ Infantry Motorized Brigade, B. Gen. Rodolph HAIKAL, l’Addetto italiano per la Difesa, Col. Marco Zona, e il Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana (MIBIL), Col. Marcello Orsi, i frequentatori libanesi hanno ricevuto gli attestati di partecipazione.

Tutte le attività sono state tenute nel rispetto delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore