Polizia di Stato: oggi a Roma la cerimonia di chiusura del 17° corso di formazione per i medici

ROMA. Si è tenuta oggi nella sede della Scuola Superiore di Polizia a Roma, la cerimonia di chiusura del 17° corso di formazione per i medici della Polizia di Stato e la consegna della sciarpa azzurra ai 14 frequentatori.

I 14 nuovi medici della Polizia di Stato

L’evento si è svolto alla presenza del capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani  ed è stato aperto dall’intervento del direttore della Scuola, Anna Maria Di Paolo.

Il Prefetto Pisani, nel suo intervento  ha sottolineato l’importante ruolo che hanno i medici nella Polizia di Stato, nel prestare assistenza al personale e nel garantire che ogni poliziotto sia sempre efficiente e pronto all’attività operativa.

Il capo della Polizia, rivolgendosi ai giovani medici, ha inoltre evidenziato quanto sia centrale l’attività di prevenzione e di cura del benessere del personale, nonché l’assistenza psicologica attraverso la quale bisogna sempre essere pronti a cogliere i momenti di disagio.

Al termine della cerimonia i neo-medici della Polizia di Stato hanno ricevuto, dalle mani del prefetto Pisani, la sciarpa azzurra, simbolo di comando e di responsabilità. Il capo corso, Jacopo Mambella, ha invece consegnato al Prefetto Pisani il crest celebrativo del corso.

La consegna del crest celebrativo del corso

I 14 medici, 7 uomini e altrettante donne, hanno un’età media di 33 anni e sono specializzati in endocrinologia, medicina d’emergenza, radioterapia, oftalmologia, ortopedia, otorinolaringoiatra, medicina del lavoro, medicina interna e fisica re riabilitativa.

Nelle sedi di servizio, che si apprestano a raggiungere, potranno contribuire a garantire il benessere dei poliziotti che quotidianamente garantiscono la sicurezza dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Torna in alto