Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Storie dal mondo

Strage di Via d’Amelio e Gaza: lo stesso odore di polvere e vigliaccheria

Di Cristina Di Silvio* WASHINGTION D.C. Oggi, l’Italia ha ricordato la strage di  Via D’Amelio, a Palermo (19 luglio 1992). Una macchina trasformata in bomba, un boato squarciò Palermo, con un magistrato, Paolo Borsellino, fatto a pezzi insieme ai suoi cinque agenti di scorta.   Non fu solo un attentato. Fu un atto di guerra. Lucido, tecnico, spietato. Un messaggio chiaro della mafia allo Stato: vi possiamo colpire dove fa più male. Anche se siete preparati. Anche se siete giusti. Sono passati 33 anni. Eppure quell’odore – di polvere, di metallo bruciato, di vigliaccheria – aleggia ancora. Perché oggi, mentre

19 Luglio 2025
Carabinieri

Carabinieri: a Gorizia commemorati i 110 anni della Battaglia del Podgora. Reso omaggio ai Caduti del 2° e 3° Battaglione di Carabinieri Reali nell’assalto a Quota 240 del Monte Calvario

GORIZIA. Oggi, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, si è tenuta la commemorazione del 110° anniversario della “Battaglia del Podgora”, per rendere omaggio ai Caduti del 2° e 3° Battaglione di Carabinieri Reali durante l’assalto a Quota 240 del Monte Calvario del 19 luglio 1915. Nel corso della Prima Guerra mondiale, la battaglia del Podgora rappresenta una delle azioni più dure e simboliche del primo ciclo offensivo italiano sul fronte dell’Isonzo. Il rilievo collinare che domina la piana di Gorizia costituiva, infatti, un caposaldo difensivo di primaria importanza per l’esercito austro-ungarico e

19 Luglio 2025
Carabinieri

Carabinieri: a Roma e provincia avviata una campagna di sicurezza per i frequentatori dei centri sportivi ed estivi. Elevate sanzioni amministrative e sospese attività

ROMA. I Carabinieri del Comando provinciale di Roma, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica hanno avviato una campagna di sicurezza per i frequentatori dei centri sportivi ed estivi.   Nei giorni scorsi, nei quartieri di Roma Nord, i militari della Compagnia di Roma Cassia, unitamente ai militari del NIL, personale dell’ASL ROMA1 e ACEA SPA hanno svolto un primo servizio dedicato, finalizzato a contrastare i fenomeni di illegalità nel settore della gestione dei centri sportivi ed estivi, maggiormente interessati dal flusso di minori

19 Luglio 2025
Sicurezza nazionale

Strage di Via D’Amelio: la Polizia di Stato a Palermo ricorda il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti della scorta uccisi dalla mafia

PALERMO. Oggi,  in occasione del 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli, la Polizia di Stato ha ricordato il tragico evento alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. La commemorazione, che ha visto la partecipazione dei familiari delle vittime, di autorità civili e militari, ha avuto inizio con la deposizione, da parte del Ministro dell’Interno, di una corona

19 Luglio 2025
Scaffale

Cinema: da lunedì a domenica a Nettuno la XXIII edizione del Guerre & Pace FilmFest. Tema le “Storie di coraggio”. Report Difesa Media Partner

NETTUNO (ROMA). Inizierà lunedì prossimo a Nettuno (Roma) e durerà fino a domenica 27 luglio – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – la XXIII edizione del Guerre & Pace FilmFest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi.   Un Festival caratterizzato da proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, filmati dell’Archivio Storico del Luce Cinecittà, ma anche presentazioni di libri, in collaborazione con le principali Case editrici, per arricchire il contesto di intrattenimento e momenti di coinvolgimento e confronto tra i partecipanti. L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Ministero della Difesa, con

19 Luglio 2025
Sicurezza internazionale

Sicurezza informatica: l’intelligenza che ci supera, tra dominio e disintegrazione. La sfida invisibile del nostro tempo

Di Cristina Di Silvio* WASHINGTON D.C. In questo mese di luglio, mentre le immagini satellitari mostrano incendi incontrollabili nell’Artico canadese, ondate migratorie travolgono i confini della Tunisia e i mercati energetici globali oscillano sotto minaccia cibernetica, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, pronuncia parole semplici, ma di gravità millimetrica: “Progress is still possible, but we must act with urgency, unity & unwavering resolve.” È una frase che non fa rumore, ma che dovrebbe far tremare ogni centro di comando globale. In essa si riflette la consapevolezza che la finestra del possibile si sta chiudendo. Il progresso, oggi, è come

19 Luglio 2025
Industrie della Difesa

Società Consortile Iveco – Oto Melara: consegnato oggi a Roma all’Esercito il primo carro armato Ariete ammodernato alla versione “C2

ROMA. Oggi, a Roma, nel Complesso Militare della Cecchignola, alla presenza dei vertici dell’Esercito e della Società Consortile Iveco – Oto Melara (CIO), si è tenuta la cerimonia di consegna del primo carro armato Ariete ammodernato alla versione “C2”. Il sistema è il primo di 90 veicoli che riceveranno un aggiornamento tecnologico per rispondere alle attuali esigenze operative della Forza Armata. Il programma, che prevede anche l’acquisizione di un supporto logistico decennale per tutti i mezzi, è in linea con il percorso di rinnovamento delle linee dei mezzi pesanti avviato negli ultimi anni. Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale

18 Luglio 2025
Carabinieri

CARABINIERI: I MILITARI DEL NUCLEO TPC DI ROMA RECUPERANO OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA FALSE. ERANO STATE FATTE OGGETTO DI TRAFFICI ILLECITI TRANSNAZIONALI

ROMA. L’indagine denominata “Minotauro bis”, condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e delegata al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma e coordinata a livello europeo dal desk italiano dell’Agenzia Eurojust, ha portato al sequestro di 104 opere di arte contemporanea false.   Le indagini hanno avuto inizio nel novembre 2022 e hanno portato al recupero di centinaia di opere contraffatte di Picasso, Edvard Munch e Paul Klee, vendute come originali e poi spedite nel mondo, in particolare negli Stati Uniti d’America. Le complesse indagini hanno consentito l’accertamento, allo stato e ferma restando la presunzione di

18 Luglio 2025
Industrie della Difesa

Kuwait e Germania: il difficile cammino verso l’accordo C-UAS SkyShield di Rheinmetall

Di Giuseppe Gagliano* KUWAIT CITY. Nel cuore del Golfo Persico, il Kuwait si trova a un bivio strategico.   Con le minacce aeree in evoluzione – dai droni armati ai missili da crociera – il piccolo ma cruciale Stato del Golfo sta cercando di rafforzare le sue difese aeree.   In questo contesto, il sistema SkyShield di Rheinmetall, un avanzato sistema di difesa aerea a corto raggio (SHORAD), è sotto la lente di ingrandimento delle autorità kuwaitiane.   Tuttavia, nonostante il potenziale dell’hardware tedesco, le relazioni di difesa tra Kuwait e Germania sono ostacolate da una serie di barriere politiche,

18 Luglio 2025
Sicurezza internazionale

Israele: intervento in Siria dopo il massacro dei drusi. Applicata la dottrina Begin, promossa da Benjamin Netanyahu dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023

Di Bruno Di Gioacchino TEL AVIV. Nei giorni scorsi, l’Aeronautica militare israeliana ha colpito obiettivi militari e istituzionali a Damasco e nella regione di Sweida, in risposta a una serie di violenze settarie che hanno provocato tra i 500 e i 600 morti tra la popolazione drusa. Si tratta del più grave episodio di violenza intercomunitaria in Siria dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad nel dicembre 2024.   La decisione israeliana di intervenire militarmente si inserisce nel contesto del Medio Oriente post-statuale, dove il collasso del potere centrale siriano ha lasciato spazio all’emergere di entità armate etniche e

18 Luglio 2025
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato: operazione in tutta Italia contro la pedopornografia online

di Redazione pubblicato il  18 Marzo 2021 Nessun commento

Reggio Calabria. Oltre cento perquisizioni sono state eseguite dalla Polizia di Stato in tutta Italia, nell’ambito di una vasta indagine di contrasto alla pedopornografia online.

La Polizia Postale di Reggio Calabria scopere molti reati pedopornografici in rete

Interessate molte persone che utilizzavano social network per scambiare materiale, anche in ambito internazionale.

L’attività, iniziata più di un anno fa dalla Polizia Postale di Reggio Calabria sotto la direzione della Procura della Repubblica Distrettuale di Catanzaro, trova origine nelle segnalazioni di carattere internazionale recepite dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito del coordinamento svolto in tale materia.

Gli upload del materiale illecito riguardavano minori abusati o vittima di violenze, la maggior parte dei quali in tenera età e, in alcuni casi, anche neonati.

Da qui è stata sviluppata dagli investigatori l’articolata indagine, che, anche grazie alla precisione nella conduzione di accertamenti informatici, ha consentito di dare un’identità agli username utilizzati in rete dai 119 indagati, deferiti all’Autorità Giudiziaria e destinatari di altrettanti decreti di perquisizione personale, locale ed informatica la cui esecuzione, grazie alla preziosa collaborazione degli altri Uffici territoriali della Postale, si è distribuita in 16 diverse regioni e 60 province, con maggiore incidenza in Lombardia, Piemonte e Veneto, aree geografiche nelle quali risiedono quasi la metà dei soggetti attinti da provvedimenti.

In più di 80 casi, durante le perquisizioni informatiche condotte sui dispositivi in uso agli indagati, sono stati rinvenuti gli account utilizzati per le richieste di materiale illecito, consentendo agli operatori di isolare, in prima battuta, la presenza di circa 28 mila immagini e 8 mila video a carattere pedopornografico e di sequestrare più di 230 dispositivi informatici di varia natura (cellulari, tablet, hard disk, pen drive, computer, cloud, account email e profili social associati).

In tre di questi casi, l’ingente quantitativo di media pedopornografici rinvenuti ha fatto scattare l’arresto in flagranza di reato dei responsabili, residenti nelle province di Imperia, Pistoia e Reggio Calabria.

Gli altri soggetti, denunciati a piede libero, abbracciano un’ampia forbice anagrafica, compresa tra i 18 e i 72 anni, circostanza che, unita alla dislocazione in diversi contesti sociali, mette in risalto l´assoluta trasversalità del fenomeno criminale, che ricomprende professionisti studenti, disoccupati, pensionati, impiegati privati e pubblici, compresi militari, un appartenente alle Forze di Polizia e una guardia particolare giurata.

Come in precedenti occasioni, anche in questo caso è stato fondamentale il ruolo d´impulso assunto dalle segnalazioni pervenute attraverso il circuito internazionale di cooperazione in materia di contrasto allo sfruttamento dei minori online, con enti esteri e associazioni non governative, gestite presso il Servizio Centrale dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online, realizzando delle vere e proprie partnership fondamentali per um’efficace azione di contrasto agli abusi in danno di minori online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags:account email cellulari cloud computer hard disk materiale pedopornografico pedopornografia on line pen drive Polizia di Stato Polizia Postale di Reggio Calabria Procura della Repubblica Distrettuale di Catanzaro Servizio Centrale dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online Social Social Network Tablet
Tweet

Autore

Redazione

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Articoli correlati

Cyber sicurezza: ACN e CERTFin firmano accordo per il settore finanziario italiano. Rafforzare la capacità di prevenzione, protezione e risposta alle minacce e agli attacchi

ROMA. Il direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Roberto …
25 Gennaio 2023

Human trafficking e IA: un confronto internazionale sulle nuove schiavitù

ROMA. In occasione della Giornata Internazionale a sostegno delle vittime …
1 Luglio 2025

Guardia di Finanza: a Roma scoperto un laboratorio clandestino dove venivano contraffatti capi di abbigliamento di noti brand. Denunciato un senegalese, irregolarmente presente in Italia

Roma. E’ stato scoperto, oggi, dai militari del Comando Provinciale …
3 Agosto 2019

Partner

Partner

Seguici su Facebook

Editoriali

  • Israele: gli attacchi contro l’Iran sono l’eclissi …
    13 Giugno 2025
    Di Paolo Giordani
  • SCRIVERE DI GUERRA, LA SOLITA COMODA OCCASIONE …
    15 Maggio 2025
    Di Vincenzo Santo* ROMA. Parole e immagini da sempre sono …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrice
Francesca Cannataro

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter

You currently have access to a subset of X API V2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.x.com/en/portal/product
2025 © copyright Report Difesa