Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Guardia di Finanza

Anarchia: Il ruolo preventivo e repressivo della Guardia di Finanza a Napoli e nel Sud Italia (1869 – 1891)

Di Gerardo Severino* ROMA (nostro servizio particolare). Per chi conosce bene la storia dell’anarchismo italiano è un fatto abbastanza noto quello secondo il quale la città di Napoli sia stata uno dei luoghi che, forse più di altri, ha destato maggiormente le attenzioni da parte delle Autorità di Polizia e di Sicurezza nazionali, e non certo per i suoi risvolti paesaggistici. Più  volte, infatti, il capoluogo campano è stato  al centro di delicatissime questioni legate al mondo degli anarchici, e ciò – maggiormente – a far data da quel lontano 18 agosto 1871, allorquando, in virtù di un decreto del

3 Febbraio 2023
Industrie della Difesa

Nigeria: il programma ANGA e NIGCOMSAT, in collaborazione con la Nigerian Airspace Management Agency insieme a Thales Alenia Space uniti per r accelerare lo sviluppo degli SBAS per l’aviazione in Africa

ABUJIA. Il programma Augmented Navigation for Africa (ANGA) e la Nigerian Communications Satellite Ltd (NIGCOMSAT), in collaborazione con la Nigerian Airspace Management Agency (NAMA) e Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), si uniscono per accelerare lo sviluppo degli SBAS per l’ aviazione in Africa. Dopo la trasmissione del segnale SBAS (sistema satellitare di incremento della precisione) già da settembre  2020, sulla regione dell’Africa e dell’Oceano Indiano (AFI) che ha rappresentato il primo servizio SBAS aperto in questa area del mondo con il satellite geostazionario NIGCOMSAT-1R, il 1° febbraio 2023 i partner hanno condotto con successo

2 Febbraio 2023
Forze Armate

Esercito: a Viterbo cerimonia per ricordare il 50° anniversario della consegna del primo elicottero CH-47 e il 47° anniversario della costituzione del 1° Reggimento AVES “Antares”

VITERBO. Cerimonia, oggi all’aeroporto “Fabbri” di Viterbo per ricordare il 50° anniversario della consegna del primo elicottero CH-47 all’Esercito Italiano, avvenuta il 16 febbraio 1973, e il 47° anniversario della costituzione del 1° Reggimento AVES “Antares”.   Il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Andrea Di Stasio, presenziando alla cerimonia, ha sottolineato l’importanza della ricorrenza poiché tali momenti d’incontro permettono di fissare nella memoria la storia dell’Aviazione dell’Esercito. La partecipazione degli esponenti del Comune di Viterbo, e di delegazioni dei Municipi circostanti ha sottolineato l’importanza del supporto operativo garantito dagli equipaggi del CH-47 in diverse situazioni di emergenza e di

2 Febbraio 2023
News

Difesa: il presidente della IV Commissione della Camera dei Deputati, Nino Minardo incontra console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pound

ROMA. “Siamo fortemente determinati a valorizzare la presenza degli Stati Uniti nell’isola attraverso un percorso di collaborazione che coinvolga il Ministero della Difesa, la Regione Siciliana e gli Enti locali”. Lo ha detto il presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Nino Minardo che, oggi a Montecitorio, ha ricevuto il Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds e una delegazione politico-militare dell’Ambasciata Usa a Roma.   “La base aerea di Sigonella e la stazione per le trasmissioni radio navali di Niscemi (MUOS) – spiega Minardo – sono realtà militari americane in Sicilia che hanno un

2 Febbraio 2023
Forze Armate

Esercito: la Forza Armata presente anche quest’anno al Motor Bike Expo 2023

VERONA. Si è appena conclusa a Verona la 15^ edizione del “Motor Bike Expo 2023”, la grande fiera dedicata ai motociclisti e alla personalizzazione delle moto. Presente anche quest’anno lo stand dell’Esercito, allestito dal Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto che ha permesso ai visitatori di apprezzare la bellezza senza tempo di alcune moto storiche conservate presso il Museo Storico della Motorizzazione Militare, e altri mezzi della Forza Armata. Gli appassionati di moto, inoltre, hanno potuto mettere alla prova la propria conoscenza delle regole di circolazione stradale grazie al simulatore della Scuola Trasporti e Materiali dell’Esercito. I più giovani

2 Febbraio 2023
News

Esercito: Comandante Militare della Capitale, Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano incontra il capo Dipartimento della Protezione Civile, Curcio

ROMA. Il Comandante Militare della Capitale, Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano ha incontrato il capo Dipartimento della Protezione Civile italiana, l’ingegnere Fabrizio Curcio. Con un briefing illustrato presso la Sala dei Mosaici, alla presenza dei rappresentanti dello staff dell’alto Comando, l’Ing. Curcio ha approfondito la conoscenza della storia del Comando, la sua organizzazione le sue funzioni e le peculiari attività. L’Ing. Curcio dopo aver rivolto il proprio saluto al personale presente ha sottolineato: “Lo straordinario contributo dell’Esercito Italiano all’azione del servizio nazionale della Protezione Civile conferma l’importanza di un sistema che trova nelle eccellenze del Paese il suo valore

2 Febbraio 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: intercettato e sequestrato a Palermo un carico da 12 tonnellate di sigarette di contrabbando. Arrestato un camionista di nazionalità bulgara

Di Redazione PALERMO. Ha dimensioni record (12.000 kg) il sequestro di tabacchi lavorati esteri che i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo – Nucleo Polizia Economico Finanziaria, hanno rinvenuto all’interno di un autoarticolato con targa bulgara fermato per un controllo nei pressi del casello autostradale di Buonfornello, in direzione del capoluogo siculo. La circostanza è avvenuta nel corso di continui controlli anticontrabbando e anticontraffazione condotti dalla GDF palermitana, allorquando una pattuglia delle fiamme gialle ha intimato l’alt al grosso automezzo, procedendo all’identificazione del conducente (un uomo di nazionalità bulgara) che nella circostanza si mostrava particolarmente agitato e insofferente. I finanzieri hanno

2 Febbraio 2023
Scaffale

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”: un docufilm che racconta il cyberbullismo per sensibilizzare all’uso consapevole del web

ROMA. “È un incubo e non so come uscirne, vorrei solo sparire per sempre”, con queste parole inizia “Senza Rete”, un docufilm che racconta il cyberbullismo provando a svelarne la natura: un mostro da guardare in faccia per poterlo riconoscere e affrontare. L’idea di questo documentario nasce dall’intervento del, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno scolastico lo scorso 16 settembre a Grugliasco (Torino), che, ricordando il dramma di Alessandro Cascone – il giovane di Gragnano suicida a 13 anni vittima di bullismo – ha sollecitato un maggior impegno al contrasto del cyberbullismo da parte dell’intera società e ricordato il valore della scuola,

2 Febbraio 2023
Guardia di Finanza

Leonardo: inaugurato il Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali della Guardia di Finanza

ROMA. La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di Pratica di Mare (Roma), nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e di Leonardo. Il nuovo centro, il cui sviluppo è stato avviato alla fine del 2020 dall’Azienda sulla base delle specifiche del Corpo, avvalendosi delle più avanzate e innovative tecnologie nel campo, ha come obiettivo l’addestramento degli equipaggi addetti alle missioni aeronavali della Guardia di Finanza. Il nuovo centro, unico in Europa con tali caratteristiche, integra in uno stesso ambiente virtuale sistemi avanzati

2 Febbraio 2023
Industrie della Difesa

Thales Alenia Space: gli stabilimenti della Società di L’Aquila e Torino più sostenibili grazie al supporto di Enel X

ROMA. Le sedi di L’Aquila e Torino di Thales Alenia Space, la joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), saranno ancora più efficienti e sostenibili grazie a Enel X, la business line del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica. Thales Alenia Space, società leader nel campo delle Telecomunicazioni, Navigazione, Osservazione della Terra, Esplorazione, Scienza e Infrastrutture orbitali, ha affidato a Enel X un innovativo progetto di efficientamento energetico dei suoi stabilimenti di L’Aquila e Torino. Il progetto, valido per entrambi i siti, includerà la valorizzazione di un’area per

2 Febbraio 2023
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato: operazione in tutta Italia contro la pedopornografia online

di Redazione pubblicato il  18 Marzo 2021 Nessun commento

Reggio Calabria. Oltre cento perquisizioni sono state eseguite dalla Polizia di Stato in tutta Italia, nell’ambito di una vasta indagine di contrasto alla pedopornografia online.

La Polizia Postale di Reggio Calabria scopere molti reati pedopornografici in rete

Interessate molte persone che utilizzavano social network per scambiare materiale, anche in ambito internazionale.

L’attività, iniziata più di un anno fa dalla Polizia Postale di Reggio Calabria sotto la direzione della Procura della Repubblica Distrettuale di Catanzaro, trova origine nelle segnalazioni di carattere internazionale recepite dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito del coordinamento svolto in tale materia.

Gli upload del materiale illecito riguardavano minori abusati o vittima di violenze, la maggior parte dei quali in tenera età e, in alcuni casi, anche neonati.

Da qui è stata sviluppata dagli investigatori l’articolata indagine, che, anche grazie alla precisione nella conduzione di accertamenti informatici, ha consentito di dare un’identità agli username utilizzati in rete dai 119 indagati, deferiti all’Autorità Giudiziaria e destinatari di altrettanti decreti di perquisizione personale, locale ed informatica la cui esecuzione, grazie alla preziosa collaborazione degli altri Uffici territoriali della Postale, si è distribuita in 16 diverse regioni e 60 province, con maggiore incidenza in Lombardia, Piemonte e Veneto, aree geografiche nelle quali risiedono quasi la metà dei soggetti attinti da provvedimenti.

In più di 80 casi, durante le perquisizioni informatiche condotte sui dispositivi in uso agli indagati, sono stati rinvenuti gli account utilizzati per le richieste di materiale illecito, consentendo agli operatori di isolare, in prima battuta, la presenza di circa 28 mila immagini e 8 mila video a carattere pedopornografico e di sequestrare più di 230 dispositivi informatici di varia natura (cellulari, tablet, hard disk, pen drive, computer, cloud, account email e profili social associati).

In tre di questi casi, l’ingente quantitativo di media pedopornografici rinvenuti ha fatto scattare l’arresto in flagranza di reato dei responsabili, residenti nelle province di Imperia, Pistoia e Reggio Calabria.

Gli altri soggetti, denunciati a piede libero, abbracciano un’ampia forbice anagrafica, compresa tra i 18 e i 72 anni, circostanza che, unita alla dislocazione in diversi contesti sociali, mette in risalto l´assoluta trasversalità del fenomeno criminale, che ricomprende professionisti studenti, disoccupati, pensionati, impiegati privati e pubblici, compresi militari, un appartenente alle Forze di Polizia e una guardia particolare giurata.

Come in precedenti occasioni, anche in questo caso è stato fondamentale il ruolo d´impulso assunto dalle segnalazioni pervenute attraverso il circuito internazionale di cooperazione in materia di contrasto allo sfruttamento dei minori online, con enti esteri e associazioni non governative, gestite presso il Servizio Centrale dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online, realizzando delle vere e proprie partnership fondamentali per um’efficace azione di contrasto agli abusi in danno di minori online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags:account email cellulari cloud computer hard disk materiale pedopornografico pedopornografia on line pen drive Polizia di Stato Polizia Postale di Reggio Calabria Procura della Repubblica Distrettuale di Catanzaro Servizio Centrale dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online Social Social Network Tablet
Tweet

Autore

Redazione

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Articoli correlati

Carabinieri, spedivano pneumatici usurati in Burkina Faso: tre denunce

Napoli. I Carabinieri Forestali della Stazione di Napoli hanno denunciato …
15 Febbraio 2020

SARS-Covid-19: chi è il paziente asintomatico? Una classificazione delle persone in base alla gravità dei sintomi della malattia

Di Pierpaolo Piras* Roma. L’insorgenza e poi la diffusione mondiale della …
30 Dicembre 2020

Carabinieri Forestali, in Campania nel 2018 eseguiti 71.835 controlli e contestati 3.049 illeciti amministrativi

Napoli. I Carabinieri Forestali della Campania, nel 2018, hanno eseguito …
30 Gennaio 2019

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA: Contro l’odio, l’antisemitismo …
    27 Gennaio 2023
    Di Paolo Giordani* ROMA. Solo un animo superficiale o ammantato …
  • Istituto Diplomatico Internazionale: forte protesta per gli …
    17 Gennaio 2023
    Di Paolo Giordani* ROMA. L’Istituto Diplomatico Internazionale deplora vivamente i …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • about 1 hour ago
2023 © copyright Report Difesa