VARSAVIA. E’ tempo di sondaggi, in Polonia, in vista delle elezioni politiche del 15 ottobre. Secondo il sondaggio, l’80% degli elettori prevede di partecipare alle elezioni parlamentari.

Il 15 ottobre si vola in Polonia per le elezioni politiche
L’indagine è stata effettuata dal 14 al 27 agosto su un campione rappresentativo a livello nazionale di 1.024 polacchi
I risultati di un nuovo sondaggiolic CBOS (Centre for Public Obinion Research) indicano che il 37% degli intervistati intende votare per il Partito al governo Diritto e Giustizia (PiS) che registra un aumento dell’8% rispetto al sondaggio precedente.
Mentre il 21% degli intervistati vuole dare il suo consenso a Coalizione Civica (centrista).
E che, oggi, è il principale gruppo di opposizione. Il 6% prevede di sostenere il Partito di estrema destra “Confederazione”.
Un altro 5% degli intervistati intende votare per la Terza Via, una coalizione formata da Polonia 2050 e Partito popolare polacco (PS).
Il 4% vuole votare a sinistra.
Il sondaggio mostra anche che la percentuale degli elettori indecisi è aumentata dal 18% al 24%, il livello più alto registrato quest’anno.
Secondo il sondaggio, l’80% degli elettori prevede di partecipare alle elezioni parlamentari.
L’indagine è stata effettuata dal 14 al 27 agosto su un campione rappresentativo a livello nazionale di 1.024 polacchi.
Il CBOS è un istituto di sondaggi d’opinione in Polonia, con sede a Varsavia.
E’ stato fondato al tempo del governo comunista (1982).
Oggi opera come fondazione pubblica senza scopo di lucro creata con una legge speciale dal 1997.
Il suo scopo statutario è quello di fornire dati sull’opinione della popolazione riguardo alle questioni politiche e sociali.
I principali giornali e riviste polacche, come Gazeta Wyborcza, Rzeczpospolita e Polityka, commissionano regolarmente al CBOS la conduzione di sondaggi.
Oltre alla sua funzione pubblica, CBOS conduce anche ricerche di mercato commerciali per contribuire a finanziare le sue operazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA