Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Forze Armate

Esercito: a Milano giurano fedeltà alla Repubblica 73 allievi della Scuola Militare Teulié

MILANO. Oggi, a Milano, hanno giurato fedeltà alla Repubblica, gli allievi del corso “FADINI III” della Scuola Militare “Teulié”. La cerimonia del giuramento solenne si è svolta presso l’Arco della Pace alla presenza del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e di autorità civili e religiose del territorio, tra le quali il prefetto vicario, Natalino Domenico Manno, il presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi e l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. Al termine dell’allocuzione del Colonnello

25 Marzo 2023
Carabinieri

Carabinieri: nel Casertano scoperta una centrale del falso di documenti. Una persona arrestata

TRENTOLA DUGENTA (CASERTA). Una vera e propria centrale del falso, quella scoperta dai Carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta (Caserta) nella tarda serata di ieri. I militari dell’Arma, dopo aver identificato, durante un controllo alla circolazione stradale, un 43 enne di Villa di Briano (Caserta), nel corso della perquisizione personale e veicolare lo hanno trovato in possesso di documenti di identità falsi. Gli immediati accertamenti e la perquisizione domiciliare hanno consentito di rivenire e sequestrare numerose carte di identità elettroniche e tessere sanitarie contraffatte. I documenti sono risultati essere stati utilizzati per stipulare contratti di finanziamento per l’acquisto di elettrodomestici

25 Marzo 2023
Forze Armate

Aeronautica Militare: martedì a Roma saranno celebrati i 100 anni della costituzione dell’Arma Azzurra, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

ROMA. Entrano nel vivo le attività celebrative del Centenario dell’Aeronautica Militare, costituita il 28 marzo 1923. Lunedì, sui cieli della Capitale, sono previste le prove del sorvolo dei velivoli dell’Aeronautica Militare che sugelleranno la cerimonia per celebrare i 100 anni dell’Arma Azzurra. Martedì 28 marzo, sulla Terrazza del Pincio, a Roma, si terrà la cerimonia militare per la celebrazione del Centenario. L’evento avrà inizio alle ore 11.00, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali, di autorità religiose, delle massime autorità del Dicastero della Difesa e delle autorità di vertice della

25 Marzo 2023
Carabinieri

Carabinieri: operazione della Tutela del Lavoro contro forme di sfruttamento verso i rider

MILANO. I militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro (101 Nuclei Ispettorato del Lavoro e 5 Nuclei Operativi) unitamente a tutti i Comandi Provinciali Carabinieri dell’Arma territoriale e con il concorso di diverse Polizie Locali, ieri, hanno effettuato un controllo straordinario in tutti i capoluoghi di provincia e nei principali centri abitati della penisola finalizzato ad individuare forme di sfruttamento lavorativo realizzate attraverso la cessione delle credenziali di accesso alle piattaforme di food delivery per l’esercizio dell’attività di ciclo fattorino (più comunemente conosciuti come “rider”). L’attività rappresenta l’evoluzione delle verifiche avviate a cura del Nucleo Carabinieri Ispettorato del

25 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Capitaneria di Porto-Guardia Costiera: a Napoli operazione congiunta con l’Agenzia delle Dogane. Sequestrati 3 container di merci pericolose. Denunciato il destinatario

NAPOLI. Oggi, funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Napoli e i militari della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera hanno sequestrato, di iniziativa, 3 container sbarcati da una nave proveniente dal Sud Africa e stoccati nell’area merci pericolose del porto. Nei container erano contenuti 60 colli di dicromato di sodio per un totale di 63 mila chili di materiale tossico, comburente, corrosivo e pericoloso per l’ambiente. Il destinatario della merce è stato subito denunciato perchè è risultato falso il contenuto della scheda di sicurezza del prodotto che gli attribuiva una classe di pericolosità inferiore. Nel corso dei controlli è emerso che erano stati

25 Marzo 2023
News

COVI: Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo in visita in Medio Oriente. Tre giorni di fitti incontri in Iraq e Kuwait

BAGHDAD. Il Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha concluso, oggi, una visita ufficiale di tre giorni in Medio Oriente. Il Generale ha incontrato autorità diplomatiche italiane, i vertici della Difesa di Iraq e Kuwait, il personale militare impiegato nell’ambito della Missione NATO (NMI), dell’Operazione “Centuria” a Baghdad, di “Prima Parthica” a Erbil e della Task Fore Air schierata in Kuwait. “Non posso che essere fiero di tutti voi – ha detto il Generale Figliuolo, rivolgendosi al personale schierato nei vari Teatri Operativi – perché lontani dall’Italia, dalle vostre famiglie e dagli affetti

24 Marzo 2023
Forze Armate

Rubino22: conclusa l’esercitazione tra i Reparti delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri

LIVORNO. Dal 6 al 17 marzo 2023, presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” di Livorno, si è svolta l’esercitazione “Rubino22”, che ha coinvolto assetti specialistici di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri. Oltre al Tuscania, erano presenti componenti del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste” e del 1° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Antares”,  del 1° Reggimento della Brigata Marina San Marco della Marina Militare e del Supporto Tattico alle Operazioni Speciali del 17° Stormo Incursori dell’Aeronautica Militare. Le attività addestrative hanno impegnato militari e mezzi nei vari ambiti delle specialità coinvolte, con l’impiego, tra l’altro, di VTLM Lince, battelli pneumatici, un elicottero CH-47 dell’Aviazione dell’Esercito, due elicotteri (AB 412 e AW139)

24 Marzo 2023
Carabinieri

Carabinieri: il TPC restituisce al Messico 43 reperti archeologici compresi tra il III e il VIII sec. d.C e il XIII e il XVI sec. d.C.

ROMA. Oggi, a Roma, nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia, alla presenza del ministro della Cultura messicana, Alejandra Frausto, e dell’ambasciatore messicano Carlos Garcia di Alba, il Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC), Generale di Brigata Vincenzo Molinese, ha restituito 43 reperti archeologici. Si tratta di vasi, sculture ed elementi votivi, di incommensurabile valore storico, risultati appartenenti al patrimonio culturale messicano. Le indagini hanno permesso di appurare che risalgono al periodo compreso tra il III e il VIII sec. d.C e il XIII e il XVI sec. d.C. e che provengono dalle regioni Maya, Totonaca, Teotihuacan, nonché dall’Altipiano

24 Marzo 2023
Sicurezza internazionale

Polizia di Stato: concluso il secondo training formativo per una delegazione di magistrati e alti funzionari della Polizia Giudiziaria e del NBI dell’Albania

ROMA. Si è concluso, oggi, il secondo ciclo di training formativo di una settimana per una delegazione di magistrati della Procura Speciale Anticorruzione e contro il crimine organizzato (SPAK) e alti funzionari della Polizia Giudiziaria albanese e del NBI (National Bureau of Investigation). A conclusione dei lavori la delegazione albanese è stata ricevuta dal Prefetto Vittorio Rizzi, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Direttore Centrale della Polizia Criminale. L’incontro giunge al termine di una settimana di training operativo rivolto a favore dei suddetti magistrati e investigatori presso la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura della Repubblica presso il Tribunale di

24 Marzo 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: “secondary ticketing” illecito sui biglietti dei concerti, il Nucleo Speciale Beni e Servizi collabora negli accertamenti con l’AGCOM che adotta una maxi-sanzione nei confronti di una società svizzera

ROMA. Dodici milioni e 240mila euro, a tanto ammonta l’importo di un’ulteriore sanzione che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha adottato per violazione delle norme in materia di “secondary ticketing” nei confronti di società di diritto svizzero, gestore di una piattaforma globale di vendita on-line sul mercato secondario di biglietti relativi ad importanti eventi ma che non risulta titolare di autorizzazione. L’attività di accertamento che ha portato alla citata maxi-sanzione è stata condotta anche grazie al qualificato supporto garantito dai finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi (NSBS), ciò attraverso gli specialisti del Gruppo Radiodiffusione ed Editoria in

24 Marzo 2023
Magazine

Rivista ReportDifesa 2

di admin pubblicato il  14 Maggio 2019 Nessun commento

CLICCA QUI per scaricare

Tweet

Autore

admin

Articoli correlati

Rivista ReportDifesa 11

  Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un …
9 Febbraio 2021

Rivista ReportDifesa 16

  Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un …
7 Dicembre 2021

Rivista ReportDifesa 3

CLICCA QUI per scaricare
4 Luglio 2019

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • La sicurezza dello Stato, l’azione di Governo, …
    7 Marzo 2023
    Di Alexandre Berthier ROMA. Se l’Italia è ancora uno Stato …
  • RUSSIA-UCRAINA: UN ANNO DI GUERRA E IL …
    18 Febbraio 2023
    Di Paolo Giordani* MOSCA. Da quando, un anno fa, è …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • about 1 hour ago
2023 © copyright Report Difesa