Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
News

Inaugurazione dell’esposizione speciale «100 anni del Trattato di unione doganale Svizzera-Liechtenstein»: importante celebrazione delle relazioni bilaterali

VADUZ (LIECHTENSTEIN)/ CANTINE DI GANDRIA (SVIZZERA). Alla fine di marzo del 1923, la Svizzera e il Liechtenstein firmarono il Trattato di unione doganale che fu fondamentale per lo sviluppo di uno spazio economico comune. Il Museo nazionale del Liechtenstein a Vaduz e il Museo delle dogane svizzero a Cantine di Gandria onorano questa pietra miliare nelle relazioni politiche ed economiche tra i due Stati confinanti con un’esposizione speciale congiunta intitolata «100 anni del Trattato di unione doganale Svizzera-Liechtenstein». L’esposizione è stata inaugurata alla presenza del capo del Dipartimento federale degli affari esteri, il consigliere federale Ignazio Cassis, e del ministro

31 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

ChatGPT, Iezzi: prima battuta d’arresto, ora riflettere sulle insidie nascoste dell’Intelligenza Artificiale

MILANO. “Questa prima battuta d’arresto in Italia per ChatGPT, anche se forse inaspettata vista la popolarità e ubiquità del sistema, è un ottimo spunto per riflettere ancora una volta sulle insidie nascoste nell’AI”, spiega Pierguido Iezzi, CEO di Swascan, riferendosi alla decisione di bloccare ChatGPT disposta dal Garante per la Privacy. “Le osservazioni del Garante sono coerenti con le indicazioni di gorvernance dell’UE che, in esito all’ormai imminente pubblicazione dell’AI Act, fissa regole ‘umanocentriche’ sulla trasparenza e sicurezza dell’algoritmo”, continua l’esperto. “D’altronde, mentre l’AI offre enormi opportunità per migliorare la personalizzazione, la convenienza e la sicurezza dei dati, è fondamentale

31 Marzo 2023
Industrie della Difesa

Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria: posata la chiglia dell’unità d’altura multiruolo della Guardia Costiera italiana

ADRIA. Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo (UAM) destinata alla Guardia Costiera italiana sancendo, simbolicamente e ufficialmente, l’inizio della parte più significativa della fase costruttiva dell’imbarcazione.  La cerimonia è avvenuta alla presenza dell’Ammiraglio Ispettore Capo, Nicola Carlone, Comandante generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, di Paolo Duò, Presidente del Cantiere Navale Vittoria, Luigi Duò, board member del CdA del Cantiere Navale Vittoria, Dario Deste, Direttore Generale Divisione Navi Militari di Fincantieri.  Seguendo il rituale benaugurante, in conclusione dell’evento, sui primi due blocchi dello scafo già realizzati è stata saldata una targa

31 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato: cittadino russo indagato per i delitti di fabbricazione e detenzione di esplosivi e per Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa

SASSARI. La Polizia di Stato di Sassari ha proceduto al fermo di un cittadino russo  mentre era in procinto di imbarcarsi sul volo in partenza alla volta di Barcellona (Spagna) dall’ Aeroporto di Alghero-Fertilia (Sassari), perché indagato per i delitti di fabbricazione e detenzione di esplosivi e per Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa, essendo stati raccolti a suo carico seri elementi in ordine alla detenzione e fabbricazione della “polvere nera”, sostanza rientrante nella classificazione degli esplosivi. L’attività di indagine della DIGOS della Questura di Sassari ha avuto origine a seguito all’acquisizione nei confronti

31 Marzo 2023
Forze Armate

Difesa: operazione eVa. Addestramento congiunto per i team TACP dell’eVA BG Ungheria

BUDAPEST. ​Si è conclusa un’intensa settimana addestrativa che ha visto il team TACP (Tactical Air Control party), del Contingente italiano schierato nell’ambito dell’operazione NATO “eVA-BG” in Ungheria, condurre una serie di attività congiuntamente ad assetti ad ala fissa e ala rotante in coordinamento con i TACP e JTAC (Joint Terminal Attack Controller) in forza all’eVA Battle Group. Il team del Continge​nte italiano ha potuto confrontarsi con i colleghi ungheresi, croati e americani presenti in area di operazioni, accrescendo le proprie competenze e capacità per una corretta applicazione delle procedure interforze NATO. L’attività è stata resa ancora più realistica sfruttando l’addestramento

31 Marzo 2023
News

PNRR: il Ministero dell’Interno e la BEI lanciano il fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro

ROMA. Rafforzare i Piani Urbani Integrati delle 14 Città Metropolitane, sostenendo progetti dei privati volti a valorizzare la rigenerazione urbana sostenibile e la rivitalizzazione economica. Questo è l’obiettivo principale del Fondo tematico da 272 milioni lanciato dal Ministero dell’Interno e dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). La BEI convoglierà le risorse, provenienti dal PNRR e disponibili grazie ad un accordo fra la BEI ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), attraverso gli intermediari finanziari Equiter, in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, e Banca Finint, in collaborazione con Finint Investments SGR e con Sinloc S.p.A., selezionati a seguito di

31 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Cybersecurity: Kopjra coinvolge 150 investitori e raccoglie 870 mila euro nella campagna di crowdfunding su Mamacrowd

BOLOGNA. La campagna di equity crowdfunding lanciata nei mesi scorsi dall’azienda emiliana è volta al termine, registrando la raccolta di 870 mila euro e il coinvolgimento di 150 investitori. A guidare l’operazione nella veste di lead investor Azimut, primaria realtà finanziaria indipendente nel settore del risparmio gestito, alla quale si sono aggiunti professionisti, manager e imprenditori di primo livello in ambito cyber security, digital forensics e non solo, come ad esempio: Alberto Baldaccini, CEO di Vimar, Alessandro Farina, CIO di Hochiki Italia, Alessandro Rodolfi, cofondatore di DataConSec, Fabio Luinetti, Country Manager Italia di Citrix, Francesco De Ambrogi, cofondatore di TeamEQ,

31 Marzo 2023
Forze Armate

Aeronautica Militare: gli allievi del Corso “DRAGO VI” dell’Accademia giurano fedeltà alla Patria

NAPOLI. Nei prossimi giorni, avrà luogo presso Piazza del Plebiscito a Napoli la cerimonia di Giuramento e Battesimo degli allievi della prima classe dei Corsi Regolari dell’Accademia Aeronautica, Corso Drago VI. Ottantasette giovani, provenienti da tutte le regioni d’Italia e selezionati tra 5 mila domande di ammissione, giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni alla presenza di Autorità militari, civili e religiose. Il luogo dell’evento sarà sorvolato, nei suoi momenti solenni, dai velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che stenderanno sulla città di Napoli il tricolore della bandiera italiana, a suggellare il valore delle capacità e delle eccellenze espresse dall’Aeronautica

31 Marzo 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: a Livorno sorpreso ad immergersi vicino alla motonave-rigassifigatore giunta da pochi giorni a Piombino. Elevata una sanzione da 3.500 euro

LIVORNO. È costata assai cara – ma poteva andare decisamente peggio – l’uscita in mare di un sub apneista sanzionato dai Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Livorno, poiché sorpreso ad immergersi in una zona interdetta del porto di Piombino (Livorno), nello specifico all’interno dello spazio acqueo adiacente alla motonave “GOLAR TUNDRA”. La “GOLAR TUNDRA”, come noto, è stata scelta per l’importantissima infrastruttura del rigassifigatore ed è giunta nello scalo marittimo toscano nei giorni scorsi, dove maestranze altamente specializzate la stanno allestendo per la sua delicata funzione energetica che andrà assicurata con tutte le sicurezze – previste ed aggiuntive –

31 Marzo 2023
Forze Armate

UNIFIL: Sottosegretario di Stato alla Difesa incontra i militari italiani. La Senatrice Isabella Rauti in visita in Libano

SHAMA (LIBANO DEL SUD). Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha fatto visita al Contingente Italiano schierato nel settore Ovest della Missione UNIFIL in Libano. Accolta dal Comandante del Settore Ovest Generale di Brigata Roberto Vergori, il Sottosegretario Rauti ha ringraziato i militari italiani per l’operato svolto “con grande professionalità e autentico slancio patriottico, nell’ambito una missione di vitale importanza in un’area che rappresenta un quadrante strategico per la pace e gli equilibri geopolitici globali. Un esempio di servizio incondizionato per l’Italia – ha aggiunto il Sottosegretario – caratterizzato da ideali quali valore, onore, orgoglio, senso di disciplina,

31 Marzo 2023
Magazine

Rivista ReportDifesa 5

di admin pubblicato il  24 Febbraio 2020 Nessun commento

CLICCA QUI per scaricare

Tweet

Autore

admin

Articoli correlati

Rivista ReportDifesa 12

  Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un …
8 Aprile 2021

Rivista ReportDifesa 7

Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un grazie …
8 Maggio 2020

Rivista ReportDifesa 13

  Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un …
3 Giugno 2021

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • La sicurezza dello Stato, l’azione di Governo, …
    7 Marzo 2023
    Di Alexandre Berthier ROMA. Se l’Italia è ancora uno Stato …
  • RUSSIA-UCRAINA: UN ANNO DI GUERRA E IL …
    18 Febbraio 2023
    Di Paolo Giordani* MOSCA. Da quando, un anno fa, è …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • 4 hours ago
2023 © copyright Report Difesa