Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato e GDF: eseguito nel Padovano un decreto di confisca a carico di un soggetto legato a un clan catanese di “Cosa Nostra”

PADOVA. La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Padova, attraverso il personale della e del Comando provinciale delle Fiamme Gialle ha eseguito a un decreto di confisca. Il decreto è stato emesso dalla Sezione Distrettuale delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Venezia, su proposta del Questore patavino, a seguito di accertamenti patrimoniali a carico di un soggetto legato a un clan catanese di “Cosa Nostra”, al cui esito è emersa una disponibilità di beni, a lui indirettamente riconducibili, dal valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati ovvero ritenuti frutto del reimpiego di provviste illecite. Il provvedimento, allo

22 Settembre 2023
News

Cultura: sabato 7 ottobre si terrà la VI Giornata delle Catacombe – Edizione d’Autunno. Pontificia Commissione di Archeologia Sacra promuove l’apertura e le visite gratuite ai vari siti

ROMA. Sabato prossimo si terrà la VI Giornata delle Catacombe – Edizione d’Autunno. E, per l’occasione, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra promuove l’apertura e le visite gratuite sia ad alcuni siti romani, sia alle altre catacombe dislocate nelle diverse regioni d’Italia: Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sicilia, Sardegna. Come per l’edizione precedente che si è svolta il 18 marzo scorso, coinvolgendo le 7 catacombe romane aperte al pubblico, l’evento avrà come tema “Percorsi di Pace”, con l’intenzione di valorizzare quei simboli e quelle immagini catacombali che ancora a distanza di secoli invitano a riflettere sul tema della pace, proprio in

22 Settembre 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: a Vibo Valentia arrestati tre scafisti responsabili del trasporto di 69 migranti

Di Gianluca Filippi VIBO VALENTIA. Tre scafisti (due di nazionalità uzbeka e uno di nazionalità russa) sono stati fermati dai Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia, unitamente all’imbarcazione che stavano conducendo verso il territorio nazionale e che a bordo conteneva 69 migranti. È stato un aereo ATR del Gruppo Esplorazione Aeromarittima (GEA) di Pratica di Mare a segnalare la presenza di un’imbarcazione sospetta a circa cinquanta miglia marine da Capo Colonna, per questo il pattugliatore PV.6 “Barbarisi” si è subito diretto sul punto di mare interessato per accertare la situazione. Gli scafisti ai comandi dell’imbarcazione, non appena hanno

22 Settembre 2023
Sicurezza internazionale

Energia: a Milano un focus sul nucleare. Al centro del confronto anche la filiera italiana della sicurezza e del decomissioning

MILANO. Il nucleare di IV generazione, la gestione delle scorie, la filiera italiana della sicurezza e del decomissioning, la risposta al dilemma NIMBY sono al centro del primo appuntamento della IV edizione di iWeek, promossa da V&A – Vento & Associati e Dune con il titolo “Nucleare, si può fare?”, che si terrà a Milano nei prossimi giorni. Tra i temi più innovativi, la trasmutazione sarà in particolare affrontata nel primo dei tre talk della giornata. Questa tecnologia, attraverso l’uso di combustibile a base di torio, non solo permette di risolvere il problema delle scorie nucleari, ma anche di aprire

22 Settembre 2023
News

NATO. Deputy Secretary General Geoană: “Democracies should stand united to defend the multilateral global order”

BRUSSELS. Speaking, in recent days, at the Fall Academy of the Foundation for European Progressive Studies (FEPS), Deputy Secretary General Mircea Geoană stressed the importance of defending democratic values against challenges to the rules-based international order. Geoană spoke, therefore, in a session devoted to “Building a Sustainable and Multilateral Global Order”, warning that authoritarian regimes are openly challenging democratic systems and promoting alternative models of governance. The Deputy Secretary-General, in addition, stressed the need to cooperate with like-minded actors around the world and to put up a united front against threats to democracy. Geoană also specified the importance of ensuring

22 Settembre 2023
Forze Armate

Aeronautica Militare: droni e Medicina, il nuovo orizzonte per il trasporto di campioni biologici

MILANO. Nei giorni scorsi, presso l’Aeroporto Militare di Linate, è stato condotto un esperimento volto a esplorare il potenziale utilizzo dei droni in campo medico e, in particolare, il trasporto di campioni biologici tra laboratori. Lo studio è stato svolto da un team di ricercatori composto da medici e infermieri dell’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano, con la collaborazione del Laboratorio Centrale del Policlinico di Milano e la partecipazione di personale del Centro di Eccellenza per Aeromobili a Pilotaggio Remoto di Amendola. Nel corso dell’esperimento, eseguito tramite voli notturni, sono stati adoperati due droni dell’Aeronautica Militare e gettate le basi

22 Settembre 2023
News

NATO: Military Committee farewells Deputy Chair, Lieutenant General Lance Landrum

BRUSSELS. Yesterday, the NATO Military Committee bid farewell to Lt. Gen. Lance Landrum, who has served as the 23rd vice chair of the NATO Military Committee since Oct. 11, 2021. The Deputy Chair of the Military Committee (DCMC) assists the Chair of the Military Committee (CMC) in the execution of his duties and takes over the CMC’s duties in his absence, as well as, managing various portfolios, such as: Nuclear policy, Logistics Committee and IAMD related items. The DCMC is, in addition, the Military Advisor to the Deputy Secretary General in his capacity as the Chair of the High Level Task

22 Settembre 2023
Carabinieri

Carabinieri: il TPC di Roma restituisce alla Croazia 9 monete di interesse archeologico depredate nel Paese

ROMA. Nei giorni scorsi, a Roma, presso l’Ambasciata di Croazia in Italia, alla presenza dell’Ambasciatore croato, Jasen Mesic e del Consigliere diplomatico Tamara Perisic, i militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Roma, hanno restituito 9 monete di interesse archeologico, depredate dai siti del territorio croato. Si tratta, in particolare, 1/4 di nummus di Massimiano, databile 305-306 d.C.; 1/4 di nummus di Massimino Cesare, databile 305-306 d.C.; nummus di Costantino I, databile 330 d.C.; nummus di Costante I, databile 337-340 d.C.; nummus di Costantino II databile 337-340 d.C.; nummus di Costante, databile 337-340 d.C.; Ae3 di Costanzo II,

22 Settembre 2023
Sicurezza nazionale

Guardia Costiera: Operazione “Mare Sicuro 2023”, soccorse 1.716 persone e 495 unità da diporto

GENOVA. Ieri, a Genova, in occasione della 63^ edizione del Salone Nautico, alla presenza del Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, si è parlato della Guardia Costiera e del suo ruolo per la sicurezza dei diportisti, tracciando un bilancio sulle attività di questa estate. Il Capitano di Vascello Cosimo Nicastro, capo Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera, ha presentato al pubblico i risultati dell’Operazione “Mare Sicuro 2023. Un’attività che da oltre 30 anni, durante la stagione estiva, vede impegnati 3 mila donne e uomini del Corpo, oltre 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei, nel presidiare

22 Settembre 2023
Carabinieri

Carabinieri: operazione antimafia “Karpanthos”, coordinata dalla DDA di Catanzaro. Eseguite 52 custodie cautelari in tutta Italia

CATANZARO. Operazione antimafia “Karpanthos” dei Carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro. Otre 40 militari sono impegnati in attività investigative coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) catanzarese, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri. Si stanno eseguendo su tutto il territorio nazionale ordinanze cautelari nei confronti di 52 soggetti (38 in carcere, 6 ai domiciliari e 8 con obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria), sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati nei loro confronti, di associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti caratterizzate dalla disponibilità di armi, nonché di estorsione, rapina

22 Settembre 2023
Magazine

Rivista ReportDifesa 5

di admin pubblicato il  24 Febbraio 2020 Nessun commento

CLICCA QUI per scaricare

Tweet

Autore

admin

Articoli correlati

Rivista ReportDifesa 9

  Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un …
23 Settembre 2020

Rivista ReportDifesa 3

CLICCA QUI per scaricare
4 Luglio 2019

Rivista ReportDifesa 6

Usciamo oggi con il nostro magazine scaricabile gratuitamente. Un grazie …
9 Aprile 2020

Partner

Partner

Seguici su Facebook

Editoriali

  • Difesa e Sicurezza: incalzare Parlamento e Governo …
    18 Settembre 2023
    Di Alessandro Monaco* ROMA. Da qualche mese, si è diffusa …
  • La giornata internazionale della democrazia: la peggior …
    15 Settembre 2023
    Di Paolo Giordani* NEW YORK. La Risoluzione A/RES/62/7 dell’Assemblea Generale …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter

You currently have access to a subset of Twitter API v2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.twitter.com/en/portal/product
2023 © copyright Report Difesa