Segredifesa: il Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano lascia l’incarico assumendo quello di capo di SMD. Al suo posto come vicario la vice Luisa Riccardi

ROMA. Cerimonia , oggi a Roma a Palazzo Guidoni, di saluto del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano che ha lasciato la carica di Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, assunta nell’ottobre 2021.

Il Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano lascia l’incarico a Segredifesa

In questi tre anni, il Generale Portolano ha guidato il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa), per fornire alle Forze Armate il necessario supporto dell’Area Tecnico-Amministrativa, in tutti gli aspetti: dalla governance ai processi; dal personale, inteso come reclutamento e formazione, alla gestione del contenzioso; dagli assetti alle capacità esprimibili; dal procurement alle relazioni internazionali. Tutto ciò tenendo conto delle implicazioni non solo della Difesa in senso stretto, ma coinvolgendo anche il settore dell’informazione e sicurezza, le industrie di settore, il mondo accademico e della ricerca, i poli tecnologici e dell’innovazione.

Fra i programmi di maggior rilievo gestiti da Segredifesa durante il periodo del Generale Portolano, si evidenziano il progetto italo-britannico-giapponese GCAP (Global Combat Air Programme), l’avvio del potenziamento e rinnovamento del parco veicoli pesanti delle Forze Armate e la progettazione, costruzione e fornitura della nuova NIOM (Nave Idro-Oceanografica Maggiore) e del relativo supporto logistico.

Vengono resi gli onori al Generale Portolano

Il commiato del Generale Portolano, già designato nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa, suggella inoltre un passaggio fondamentale per l’Area Tecnico-Amministrativa della Difesa.

Infatti, con la recente approvazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 giugno 2024, numero 99, è stato avviato un profondo processo di riorganizzazione della Difesa che prevede la separazione delle due strutture del Segretariato Generale della Difesa e della Direzione Nazionale degli Armamenti, al fine di razionalizzare e potenziare due settori strategici dell’Amministrazione.

Nella fase transitoria Il vice Segretario Generale della Difesa, direttore generale Luisa Riccardi, eserciterà le funzioni vicarie di entrambe le aree.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Torna in alto