PARIGI (dal nostro inviato). La Gendarmeria nazionale francese è l’erede della Maréchaussée de France. Era la truppa istituita nel corso della Guerra dei 100 anni (1337-1453) per reprimere le violenze commesse dai soldati, mercenari e dai disertori contro la popolazione. E’ stata anche il braccio armato della “Giustizia prevostale” con le sue competenze che vengono estese ai civili nel 1536.
Nel 1512 nascono le prime Compagnie permanenti e nel 1688 le prime Brigate (per i Carabinieri sono le Stazioni). Negli anni a seguire si assiste a una forte razionalizzazione che porta nel ‘700 a una forte militarizzazione. Nel 1791 nasce la Gendarmeria nazionale. Nel 1793 con la battaglia di Hondschoote i Gendarmi hanno il loro “battesimo del fuoco”.
Il 17 aprile 1798 (28 germinale anno Vi secondo il calendario rivoluzionario) viene varata la prima Carta che rimane in esercizio fino al 2007.
Nel 1950 i Gendarmi francesi si emancipano dall’Esercito.
Uno speciale ricorda la storia e il presente di questa importante Forza di Polizia