Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Forze Armate

Aeronautica Militare: la Forza Armata celebra il suo centesimo anniversario nella suggestiva cornice romana della Terrazza del Pincio

Di Fabrizio Scarinci ROMA. Grande festa questa mattina alla Terrazza del Pincio di Roma, dove l’Aeronautica Militare ha celebrato il centesimo anniversario della sua fondazione. Il 28 marzo 1923, infatti, la componente aerea dell’allora Regio Esercito acquisì il rango di Forza Armata indipendente con il nome di Regia Aeronautica, che sarebbe stato mantenuto fino al 1946, quando, con la nascita della Repubblica, la nostra forza aerea avrebbe, per l’appunto, assunto l’attuale denominazione di Aeronautica Militare. Com’è facile immaginare, l’elenco delle operazioni belliche e/o di carattere umanitario in cui questa fondamentale componente della politica militare del Paese è stata impiegata durante

28 Marzo 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: a Foggia un’autopattuglia delle fiamme gialle soccorre e salva un esemplare di Falco di Palude rimasto ferito a bordo strada

FOGGIA.  Era impegnata in un’attività di contrasto ai traffici illeciti l’autopattuglia di finanzieri del Comando Provinciale di Foggia – Tenenza di Torre Fantine, allorquando i militari si sono accorti a bordo strada della presenza di un rapace in difficoltà. I militari delle fiamme gialle stavano infatti svolgendo un pattugliamento lungo le rotabili che lambiscono le coste a nord della provincia dauna, e mentre stavano percorrendo un tratto della strada statale 16 “Adriatica” nei pressi di Ripalta (Foggia) hanno notato il volatile. Agli stessi militari è sembrato alquanto strano che un rapace rimanesse appollaiato e quasi immobile a bordo strada piuttosto

28 Marzo 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: intercettato un carico da 83 kg di cocaina pura al porto di Vado Ligure. Arrestati tre trafficanti albanesi mentre tentano di recuperare la droga

SAVONA. Ottantatré chilogrammi di cocaina sequestrati e tre trafficanti albanesi arrestati, è questo il bilancio di una nuova e brillante operazione anti-droga condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Savona, che stavolta ha avuto per teatro l’area doganale del porto di Vado Ligure (Savona). Il carico di “neve” in questione era giunto nel citato scalo marittimo occultato all’interno di un container, a sua volta sbarcato da una motonave proveniente da Tangeri (Marocco). Il contenitore (che ufficialmente trasportava solo un carico di banane prodotto in Equador) era stato precedentemente “circoscritto” dai militari delle fiamme gialle in collaborazione con i funzionari del

28 Marzo 2023
Forze Armate

Marina Militare: Open Day 2023 della Scuola navale militare Francesco Morosini

VENEZIA. Nei prossimi giorni, la Scuola navale militare Francesco Morosini di Venezia sarà aperta al pubblico per gli Open Day 2023. Il personale dell’Istituto accoglierà i partecipanti che verranno accompagnati dagli allievi in visita alle strutture didattiche, sportive e logistiche, illustrandone le peculiarità formative. L’accesso al comprensorio sarà consentito a coloro che avranno precedentemente prenotato la visita e comunicato il numero e il nominativo dei partecipanti al seguente indirizzo di posta elettronica: snmfmorosini@gmail.com. © RIPRODUZIONE RISERVATA

28 Marzo 2023
News

Giardino dei Giusti: inaugurazione del progetto promosso dal Comando delle Forze Operative Sud

NAPOLI. Nei prossimi giorni, si svolgerà a Napoli, presso il Palazzo Salerno, l’inaugurazione del “Giardino dei Giusti militari”, un progetto promosso dal Comando delle Forze Operative Sud insieme alla Fondazione “Gariwo” (Gardens of the Righteous Worldwide). L’evento inizierà con una conferenza, durante la quale verrà spiegato il significato del Giardino, realizzato all’interno delle aree verdi di Palazzo Salerno, per onorare il ricordo di quei militari che hanno lottato per salvare le vittime delle persecuzioni e dei genocidi. © RIPRODUZIONE RISERVATA

28 Marzo 2023
News

INGV: PECASUS, i partner internazionali a confronto per la sicurezza dei voli

ROMA. Si terrà da oggi, e fino al 30 marzo, la riunione tecnica del consorzio internazionale PECASUS per la sicurezza dell’aviazione civile a livello internazionale attraverso l’attività di sorveglianza delle condizioni meteorologiche spaziali (Space Weather). Sono arrivati a Roma partner dalla Finlandia, Belgio, Regno Unito, Germania, Austria, Cipro, Polonia, Sudafrica. Il consorzio PECASUS, di cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è partner, è uno dei quattro centri di eccellenza selezionati dall’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) in grado di fornire i servizi di sorveglianza richiesti dalle stringenti certificazioni dell’aviazione civile. L’aumento delle tecnologie a supporto della navigazione aerea, quali

28 Marzo 2023
News

Tecnologia e sicurezza: la ripresa dei parchi divertimento tra sfide e opportunità

MILANO. Inizia ufficialmente la stagione 2023 per i parchi di divertimento che si apprestano ad aprire, a seguito del periodo invernale, nel corso del mese di aprile. Dopo un considerevole calo del business nel 2020, dovuto a restrizioni e chiusure, l’industria dei parchi divertimento si sta risollevando. La pandemia ha dato una spinta alle innovazioni in ambito tecnologico, rendendo sempre più fondamentale il ruolo della sicurezza. I parchi divertimento sono progettati per fornire un’esperienza divertente e coinvolgente per i visitatori, ma è fondamentale che la loro sicurezza sia sempre la massima priorità, affinché i visitatori possano godersi l’esperienza in tutta tranquillità

28 Marzo 2023
Sicurezza internazionale

Polizia di Stato: operazione “Pantografo”. Emessi 16 fermi per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

IMPERIA. La Polizia di Stato di Ventimiglia sta eseguendo 16 fermi emessi dalla  Procura della Repubblica di Imperia per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le attività investigative, svolte da personale della Polizia di Frontiera di Ventimiglia affiancato da personale della (P.A.F. ) Polizia francese in qualità di osservatore, hanno consentito di acquisire considerevoli elementi di prova attraverso scambi info-investigativi, mirati servizi di O.C.P. (osservazione-controllo-pedinamento) e pattugliamenti congiunti, espletati anche con l’ausilio degli omologhi francesi, nonché attraverso attività tecniche di intercettazione telefonica e telematica, autorizzate dall’Autorità Giudiziaria. © RIPRODUZIONE RISERVATA

28 Marzo 2023
Sicurezza nazionale

Polizia di Stato: eseguite 21 misure cautelari nei confronti di un sodalizio criminale dominicano che aveva immesso sul territorio nazionale ingenti quantità di cocaina

BOLOGNA. La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione Centrale Anticrimine – Servizio Centrale Operativo, ha eseguito, nell’ambito di una complessa attività d’indagine diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bologna, 21 misure cautelari per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione per ingente quantità di sostanze stupefacenti e riciclaggio. I soggetti destinatari della misura restrittiva, di cui quattro donne, sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti di nazionalità italiana. L’organizzazione dominicana si riforniva dal Paese di provenienza di grossi quantitativi di cocaina che veniva occultata all’interno di pellame di

28 Marzo 2023
Industrie della Difesa

Segredifesa – Elettronica: confronto sul tema della sicurezza nazionale contro le minacce virali

ROMA. Si è svolto oggi, presso l’Auditorium “Caccia Dominioni” di Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, il workshop di Elettronica, leader mondiale nel settore della difesa elettronica, alla presenza di qualificati rappresentanti delle Forze Armate e di Enti istituzionali. Il seminario, dedicato alla necessità di sviluppare competenze nazionali nell’ambito del sempre più sfidante dominio della Biodifesa, è stato anche l’occasione per presentare gli aggiornamenti della tecnologia antivirus E4Shield, realizzata da Elettronica. I recenti accadimenti hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica e delle Forze Armate la centralità del dominio della Biodifesa, che a tutti gli

27 Marzo 2023
Magazine Speciali

Speciale Magazine ReportDifesa 8

di admin pubblicato il  15 Aprile 2022 Nessun commento

Usciamo oggi con l’ottavo Speciale del nostro magazine, scaricabile gratuitamente. Un grazie da parte di tutto il team di report difesa.

CLICCA QUI PER SCARICARE LO SPECIALE

Tweet

Autore

admin

Articoli correlati

SPECIALE MAGAZINE REPORTDIFESA 17-GUARDIA CIVIL SPAGNOLA

REPORT DIFESA pubblica, oggi, uno Speciale dedicato alla Guardia Civil …
2 Novembre 2022

SPECIALE REPORTDIFESA 23: LE RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA ITALIA E GRECIA (1833 – 2023)

ATENE. La storia della Grecia moderna ebbe inizio nel 1821, …
16 Gennaio 2023

SPECIALE MAGAZINE REPORTDIFESA 19 – ALLA SCOPERTA DEL 16° STORMO DELL’AERONAUTICA MILITARE DI MARTINA FRANCA

MARTINA FRANCA (TARANTO). Pubblichiamo nel numero di oggi del magazine …
21 Novembre 2022

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • La sicurezza dello Stato, l’azione di Governo, …
    7 Marzo 2023
    Di Alexandre Berthier ROMA. Se l’Italia è ancora uno Stato …
  • RUSSIA-UCRAINA: UN ANNO DI GUERRA E IL …
    18 Febbraio 2023
    Di Paolo Giordani* MOSCA. Da quando, un anno fa, è …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • about 1 hour ago
2023 © copyright Report Difesa