SPECIALE SEAFUTURE: Page Europa e Jana Marine lanciano Page JSI Company, una nuova joint venture per la protezione delle infrastrutture critiche in Medio Oriente

LA SPEZIA. Page Europa, azienda italiana parte del Gruppo Maticmind e leader nella progettazione e integrazione di sistemi di sicurezza per asset strategici, e Jana Marine Services Company LLC, società saudita appartenente al Gruppo Rashed Al-Rashed & Sons, hanno annunciato oggi la creazione di Page JSI Company, una joint venture strategica dedicata alla protezione integrata delle infrastrutture critiche in Arabia Saudita e nel più ampio contesto regionale.

Un altro tassello cruciale nella storia – che si estende da oltre 65 anni – di Page Europa, un percorso dove l’azienda si è affermata come punto di riferimento nella realizzazione di progetti complessi e di livello mondiale.

La nuova joint venture è stata presentata ufficialmente durante la conferenza stampa congiunta tenutasi oggi presso il Green & Blue Innovation Hub di SEAFUTURE 2025, il principale hub internazionale per l’innovazione nella “Blue Economy”.

La presentazione della nuova joint venture al SEAFUTURE 2025 di La Spezia

La costituzione di Page JSI Company segue il successo del progetto UOSF – Upgrade of Offshore Security Facilities, realizzato per Saudi Aramco, in cui Page Europa e Jana Marine hanno collaborato alla modernizzazione dei sistemi di sorveglianza e sicurezza per le piattaforme offshore nel Golfo Persico. Oggi questa collaborazione evolve in una joint venture strutturata, pienamente in linea con la Vision 2030 dell’Arabia Saudita, che punta a rafforzare la sovranità tecnologica, migliorare la resilienza delle infrastrutture critiche e promuovere la localizzazione industriale.

Con gli investimenti accelerati in vista dei Mondiali FIFA 2034, il Regno sta intensificando la protezione di asset energetici, reti di telecomunicazioni, porti e infrastrutture governative, creando un mercato dinamico per soluzioni integrate di sicurezza fisica, cybersicurezza e monitoraggio intelligente. Page JSI si posizionerà come partner tecnologico locale, unendo l’esperienza internazionale e il know-how consolidato di Page Europa nella progettazione e realizzazione di soluzioni di sicurezza per asset critici in ambito militare, energetico e marittimo, con le capacità logistiche, operative e relazionali di Jana Marine, profondamente radicate nel mercato saudita. La joint venture potrà inoltre beneficiare dei programmi di localizzazione tecnologica promossi da enti chiave come SDAIA, Aramco e NEOM.

“Siamo orgogliosi di annunciare Page JSI Company a SEAFUTURE – un progetto ambizioso nato da una solida collaborazione con Jana Marine. Questa joint venture non è solo un’espansione geografica, ma un impegno concreto nella costruzione di competenze locali sostenibili in linea con Vision 2030. Lanciare Page JSI a SEAFUTURE – un evento che incarna innovazione, sicurezza marittima e sostenibilità – invia un messaggio chiaro: siamo pronti a svolgere un ruolo di primo piano nella protezione delle infrastrutture strategiche del futuro”, ha dichiarato Pasquale Andolfo, CEO di Page Europa.

 

Su Page Europa

Page Europa è un’azienda fondata in Italia con una presenza globale, grazie alle sue affiliate in Turchia, Oman, Arabia Saudita e Brunei. Con oltre 1.000 progetti realizzati nei settori della Difesa, dell’Energia e delle Infrastrutture Critiche, Page Europa si distingue per la sua eccellenza e competenza senza pari. Al centro delle nostre attività c’è un impegno costante verso un approccio indipendente all’integrazione dei sistemi. Questo ci consente di offrire soluzioni su misura, progettate con precisione per soddisfare le esigenze specifiche e le procedure operative dei nostri clienti. Dal 2024, Page Europa è parte del Gruppo Maticmind, controllato dal Fondo CVC e da CDP Equity (Ministero dell’Economia).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto