VARSAVIA. La decisione di impiegare il II Corpo d’Armata polacco, organizzato e addestrato in Medio Oriente, sul fronte europeo in Italia, fu presa nell’agosto 1943 alla Conferenza di Quebec in Canada (11-24 agosto 1943), durante i colloqui tra il premier britannico Winston Churchill e il Presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt, con il consenso del Governo polacco in esilio a Londra.
Al suo arrivo in Italia il II Corpo d’Armata polacco era un’unità di combattimento tatticamente inquadrato nell’VIII Armata britannica, ma pienamente indipendente dal punto di vista politico e militare. Politico in quanto unità armata di uno Stato alleato indipendente, subordinata, in ultima istanza, al Governo polacco in esilio e al Comandante in capo delle Forze Armate polacche.
©️ RIPRODUZIONE RISERVATA