Storia demografica d’Italia, crescita, crisi e sfide: un volume per comprendere le radici dell’attuale declino demografico del nostro Paese

MILANO. Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo più ricchi e più longevi. Allo stesso tempo, siamo un Paese che sta invecchiando rapidamente, con una fecondità tra le più basse al mondo e con una popolazione entrata in fase di declino. Ma come si è arrivati a tutto questo?
Nel volume si ricostruisce il percorso demografico italiano nella sua interazione con i mutamenti culturali, sociali ed economici.

La copertina del nuovo volume

Gli autori:

Alessandro Rosina insegna Demografia all’Università Cattolica di Milano, dove dirige il Center for Applied Statistics in Business and Economics.
Roberto Impicciatore insegna Demografia all’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Alessandro Rosina, Roberto Impicciatore: Storia demografica d’Italia. Editore: Carocci – Pagine 188 – Prezzo 16,00 €. Disponibile in libreria dal 25 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore