Strade sicure, la vigilanza dei militari della Folgore nei luoghi turistici di Siena

Siena. Dodici militari della Folgore vigileranno sui siti ritenuti sensibili a Siena, a partire dal 9 ottobre. La loro presenza rientra nell’Operazione “Strade sicure”. Così anche la città del Palio, turistica per vocazione, aumenta i livelli di sicurezza dopo gli attentati di Barcellona e Cambrils.

Militari della Folgore impegnati nell’Operazione Strade sicure

Lo ha disposto dal capo della Polizia Franco Gabrielli su richiesta del prefetto di Siena, Armando Gradone dopo la proposta avanzata dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le direttive generali del provvedimento sono state illustrate questa mattina dal prefetto ai vertici territoriali delle Forze di Polizia, al presidente della Provincia di Siena, Fabrizio Nepi ed al sindaco di Siena Bruno Valentini.

I militari della Folgore opereranno in strettissima sinergia con le Forze dell’Ordine con l’obiettivo di assicurare un più alto livello di vigilanza a tutela degli obiettivi di interesse prioritario presenti nel capoluogo, quali piazza del Campo e Piazza Duomo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore