Strage di Brescia: l’Editrice Morcelliana pubblica il volume di Mario Cassa sui fatti del 28 maggio 1974

BRESCIA. La strage di Piazza della Loggia ha interrogato alcune delle menti più lucide della filosofia italiana contemporanea, memori del detto hegeliano secondo il quale “la filosofia è il proprio tempo appreso nel pensiero”. Tra questi pensatori – oltre a Norberto Bobbio ed Emanuele Severino – un posto spetta a Mario Cassa, che all’interpretazione di quell’evento ha dedicato vari scritti, tra cui il volume “La lezione del 28 maggio. Sulla strage di Piazza della Loggia”.

La copertina del libro

Se Bobbio e Severino si sono soffermati sul significato della strage dal punto di vista della politica interna e delle relazioni internazionali, Cassa dà conto dell’utopia delle vittime. Un’utopia “che le istituzioni, gli uffici, gli strumenti dell’amministrazione e dell’ordine pubblico diventassero autentici, diretti strumenti della volontà popolare” da lui letta come il meglio del retaggio cristiano-marxista intrinseco alle speranze dei giovani in rivolta dal 1968.

Un’immagine della strage di Piazza della Loggia (1974)

Per lui, infatti, quella mattina in Piazza ad essere uccise furono le speranze di un’ultima generazione “non ancora rassegnata a consegnare il significato della vita privata e pubblica nelle mani onnipotenti, dei governatori del mercato”.

Su Mario Cassa:

Mario Cassa (1920-2015) ha insegnato Storia e Filosofia al Liceo classico Arnaldo di Brescia e Storia della filosofia all’Università di Verona. Studioso della filosofia classica tedesca, è stato tra i più originali interpreti della relazione tra cristianesimo e marxismo. Tra le sue opere ricordiamo: Ragione dialettica-prassi marxista-profezia cristiana (1966); Lettura dell’Enciclica “Populorum Progressio” (1967); Il Manifesto del Partito Comunista. Guida alla lettura dell’intero Marx (1974); Nietzsche e la negazione del nichilismo (1981); Dell’antichissima e nuova immutabile sapienza (1990); La sapienza di Goethe (1991); La luma nella stalla. Omaggio a Giuseppe Tonna (1994); Il primato della ragione. Antologia degli scritti (2007).

Mario Cassa: La lezione del 28 maggio . Sulla strage di Piazza della Loggia.Editrice Morcelliana

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto