Guardia di Finanza: il Pattugliatore veloce “Petrucci” intercetta in acque spagnole 1.000 kg di hashish durante un’operazione internazionale congiunta. Arrestati quattro trafficanti

ALMEIRA (SPAGNA). Ammonta a circa 1.000 kilogrammi il sequestro di hashish messo a segno – in acque territoriali spagnole – la scorsa notte dall’equipaggio del pattugliatore P.V. 10 “Petrucci”.

L’unita della Guardia di Finanza, peraltro di recente acquisizione nel naviglio del Corpo, era infatti impegnata nell’ambito della Joint Operation “Indalo 2023”.

Il Pattugliatore della GDF e la barca con a bordo l’hashish

Il P.V. 10 “Petrucci”, in forza al Gruppo Aeronavale (GAN) di Taranto, si trovava temporaneamente rischierato presso il porto di Almeria per partecipare alla citata operazione internazionale congiunta e coordinata dall’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (FRONTEX), quando durante una crociera operativa di pattugliamento nel Mediterraneo ha avvistato, proprio nel tratto di mare antistante la città di Almeria (sud della Spagna), un natante cabinato diretto verso le coste locali.

Non appena scorto l’avvicinarsi dell’imbarcazione della Guardia di Finanza italiana il natante sospetto ha cercato di eludere l’intercettamento, ma dopo un breve inseguimento è stato comunque bloccato ed abbordato dai finanzieri.

L’equipaggio del Petrucci con la droga sequestrata

Il perché di tutta quella concitazione è stato presto rivelato dalla presenza a bordo di 30 colli contenenti la citata sostanza stupefacente mentre, sotto la direzione del rappresentante delle Autorità iberiche presente sul P.V. 10 “Petrucci”, si è contestualmente proceduto all’arresto dei quattro membri dell’equipaggio risultati di nazionalità spagnola e marocchina.

L’imbarcazione utilizzata per l’illecito traffico (modello “fisher Astinor” di 8.40 metri), è stata quindi condotta nel porto di Almeria dove ora si trova sotto sequestro ed a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, ciò per il prosieguo delle indagini destinate a far luce sull’ingente carico di droga sequestrato nonché su chi lo ha organizzato e commissionato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto