Conflitto russo-ucraino: “l’Esercito gonfiabile di Kiev”. L’Arte della Guerra nell’era della dissimulazione. L’uso di gonfiabili per ingannare il nemico 3 Giugno 2025
Stati Uniti: storia dello scarabocchio “Kilroy was here (Kilroy è stato qui). Una forma di intrattenimento per chi andava in guerra 31 Maggio 2025
SCRIVERE DI GUERRA, LA SOLITA COMODA OCCASIONE PER IMPADRONIRSI PERICOLOSAMENTE DELLA STORIA 15 Maggio 2025
Seconda Guerra mondiale: 80 anni fa a Caserta la firma della resa dei tedeschi e dei fascisti. Fino al 2 settembre una mostra ricorda i giorni dell’occupazione e la liberazione dell’Italia 29 Aprile 2025
Seconda Guerra mondiale: a Codevigo, l’eccidio del Gruppo di combattimento “Cremona”. Una macchia sull’onore dei “co-belligeranti” 24 Settembre 2024
Editoria: “La battaglia di Stalingrado. Inferno di uomini e d’acciaio”. In un mondo sempre più in guerra, Alfio Caruso racconta la battaglia decisiva che segnò i destini della Seconda guerra mondiale e dell’Europa 16 Aprile 2024
Seconda Guerra Mondiale: nelle memorie di Nicolaus von Below (Italia Storica Edizioni) lo stato d’animo e le strategie belliche di Hitler 13 Marzo 2024
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA. Gli ebrei salvati dai soldati italiani a Nizza e le testimonianze dei “cacciatori” di nazisti 27 Gennaio 2024
Arte liberata 1937-1947: a Roma una mostra ricorda i capolavori salvati dalla guerra. Le storie di chi protesse il patrimonio culturale italiano 25 Aprile 2023
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA: Gli ultimi prigionieri di guerra, le opere d’arte trafugate dai nazisti 27 Gennaio 2023
Ucraina: una Nazione inattesa. Breve storia di un Paese sempre al centro di movimenti politici e militari 5 Gennaio 2023
II Guerra Mondiale: l’ingegnere chimico Ernest Crocker l’uomo che studiava chimicamente gli odori più sgradevoli del mondo. Inventò il progetto “Who, me?” 27 Dicembre 2022
‘Gli uomini nascosti’, l’avvincente romanzo storico con protagonista un agente pentito della polizia segreta fascista 17 Ottobre 2022
II Guerra mondiale: la rivolta del Ghetto di Varsavia e la resistenza ebraica al nazismo 27 Aprile 2022
Auschwitz-Birkenau: un simbolo di sterminio di massa organizzato per attuare l’ideologia nazista 1 Febbraio 2022
II Guerra Mondiale: la “fabbrica della morte” di Chelmno sul Ner. Ottanta anni fa il primo omicidio di ebrei polacchi 7 Dicembre 2021