Arte liberata 1937-1947: a Roma una mostra ricorda i capolavori salvati dalla guerra. Le storie di chi protesse il patrimonio culturale italiano 25 Aprile 2023
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA: Gli ultimi prigionieri di guerra, le opere d’arte trafugate dai nazisti 27 Gennaio 2023
Ucraina: una Nazione inattesa. Breve storia di un Paese sempre al centro di movimenti politici e militari 5 Gennaio 2023
II Guerra Mondiale: l’ingegnere chimico Ernest Crocker l’uomo che studiava chimicamente gli odori più sgradevoli del mondo. Inventò il progetto “Who, me?” 27 Dicembre 2022
‘Gli uomini nascosti’, l’avvincente romanzo storico con protagonista un agente pentito della polizia segreta fascista 17 Ottobre 2022
II Guerra mondiale: la rivolta del Ghetto di Varsavia e la resistenza ebraica al nazismo 27 Aprile 2022
Auschwitz-Birkenau: un simbolo di sterminio di massa organizzato per attuare l’ideologia nazista 1 Febbraio 2022
II Guerra Mondiale: la “fabbrica della morte” di Chelmno sul Ner. Ottanta anni fa il primo omicidio di ebrei polacchi 7 Dicembre 2021
II Guerra Mondiale: un’analisi storica sui crimini nazifascisti. Parla Alessia A. Glielmi, responsabile degli Archivi del CNR 6 Ottobre 2021
II Guerra Mondiale: il “gladiatore di Hitler”. Un volume dedicato a Josef “Sepp” Dietrich 11 Febbraio 2021
Carabinieri: Intervista al Generale di Brigata Roberto Riccardi. L’Arma e le Comunità ebraiche insieme per recuperare le opere d’arte saccheggiate dai nazisti 6 Luglio 2020
Festa nazionale del 25 aprile, ha ancora senso celebrarla? L’importante ruolo delle Forze Armate nella Guerra di Liberazione 23 Aprile 2019