AERONAUTICA MILITARE: IL CINEMA ITALIANO RACCONTA L’ARMA AZZURRA. IL RICORDO DI ALBERTO SORDI AVIATORE 27 Febbraio 2023
SPECIALE 2 GIUGNO: LA LEGIONE DEL PACCIARDI NELLA PROSPETTIVA DI UN’ITALIA REPUBBLICANA 2 Giugno 2022
Carabinieri: il 7 ottobre 1943 la deportazione di circa 2.500 militari. I valori della Resistenza nell’analisi storica del Generale di Brigata Antonino Neosi, Direttore dei Beni Storici e Documentali e del Museo dell’Arma 7 Ottobre 2021
II Guerra Mondiale: un’analisi storica sui crimini nazifascisti. Parla Alessia A. Glielmi, responsabile degli Archivi del CNR 6 Ottobre 2021
II Guerra Mondiale: Italiani in Albania, 1939-1945. Un volume dello storico militare Niccolò Lucarelli presentato mercoledì in modalità on line 22 Aprile 2021
Il giorno nero dell’America: la psicologia delle folle da Gustave Le Bon alla sociologia dei comportamenti collettivi 8 Gennaio 2021
II Guerra Mondiale: l’Armistizio dell’8 settembre ha rappresentato un punto di svolta della politica estera e di sicurezza italiana 8 Settembre 2020
Giustizia fuori controllo: dalla divisione dei poteri all’insostenibile pesantezza dell’arroganza 6 Maggio 2020
Risorgimento, Vittorio Emanuele II, il Padre della Patria. Due secoli fa la nascita del Re che fece grande il nostro Paese 16 Marzo 2020
Festa nazionale del 25 aprile, ha ancora senso celebrarla? L’importante ruolo delle Forze Armate nella Guerra di Liberazione 23 Aprile 2019