Carabinieri: proseguono incessanti i controlli dell’Arma Forestale contro gli illeciti ambientali, l’abbandono incontrollato e lo smaltimento illecito di rifiuti nel Parco nazionale d’Aspromonte 6 Aprile 2023
Carabinieri: detenzione illegale di circa un migliaio di esemplari di specie protette catturati in natura. In due distinte operazioni, due persone deferite in stato di libertà 22 Dicembre 2022
Carabinieri: a Locri un frantoio oleario scaricava le acque reflue non depurate nell’alveo della Fiumara Gerace. Una persona denunciata 14 Dicembre 2022
Carabinieri: operazione dei Forestali a tutela della fauna venatoria in varie regioni. Sei indagati per vari reati 1 Dicembre 2022
Carabinieri: i Forestali della Stazione di Castel Volturno e dei servizi veterinari dell’ASL di Caserta scovano un macello clandestino 31 Ottobre 2022
Carabinieri: nel Pesarese i controlli dei corsi d’acqua fanno scoprire attingimenti d’acqua abusivi 5 Luglio 2022
Carabinieri: il nuovo Comandante Interregionale “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini in visita al Comando Legione “Lazio” 22 Giugno 2022
Carabinieri: nel Vibonese controlli agli impianti di depurazione dislocati nel territorio. Riscontrate varie violazioni 27 Aprile 2022
Carabinieri: 16 cacciatori di cinghiali esercitavano bracconaggio all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Sequestrate armi, mezzi illegali, esemplari di specie protette congelati. Denunciati 21 Aprile 2022
Carabinieri: i detective dell’arte del TPC recuperano nel 2021 23.363 beni archeologici e paleontologici. Cinquantasette le denunce per scavi clandestini 30 Dicembre 2021
Carabinieri: 12 arresti in varie parti d’Italia per associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti 20 Settembre 2021
Carabinieri: in manette un piromane nel Ternano. Ha appiccato il fuoco sopra Monte Argento 3 Settembre 2021
Carabinieri: le attività dei Forestali nella prevenzione e nella repressione degli incendi boschivi in questa stagione estiva 23 Agosto 2021
Ambiente: due foreste vetuste in Calabria e Puglia inserite tra i patrimoni UNESCO. Sono gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità 29 Luglio 2021