Violenza di genere: dal 1° gennaio al 19 novembre di quest’anno uccise 106 donne. Un’analisi dell’EURISPES con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale 24 Novembre 2023
Anarchici: dalla “Propaganda con i fatti” dell’800 alla violenza dei giorni nostri. Quando la storia si ripete e punta alla destabilizzazione della democrazia. Una ricerca di EURISPES spiega evoluzione e atti dell’antagonismo 1 Febbraio 2023
Eurispes: grandi reti europee di trasporto TEN-T. Italia penalizzata dalle nuove strategie 18 Novembre 2022
Giochi: Adm ed Eurispes attivano Tavolo permanente su prevenzione infiltrazioni criminali e tutela soggetti deboli 2 Settembre 2020
Eurispes: sottoscritto con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo protocollo per analisi e approfondimento di dati e informazioni 12 Giugno 2020
EURISPES ha presentato “RAPPORTO ITALIA 2020”: confermata la fiducia negli italiani nei confronti delle forze armate 31 Gennaio 2020
Rapporto EURISPES, gli italiani amano le Forze Armate e Forze di Polizia. Grande successo per la Guardia di Finanza 30 Gennaio 2020
Italia-Egitto: iniziato oggi a Il Cairo l’Italian Egyptian Economic Forum (investment in trade) 18 Dicembre 2019
Sicurezza, a Roma un convegno alla Scuola ufficiali Carabinieri. Riflettori accesi sull’Africa, sul jihadismo ma anche sul disagio sociale 3 Dicembre 2019
ESCLUSIVA. Egitto: parla il ministro per le Forniture ed il Commercio interno, Ali Almoselhy. Grandi opportunità di investimenti per le aziende italiane 17 Settembre 2019
Corruzione nello sport, un volume di Giovanni Tartaglia Polcini denuncia tutte le situazioni di crisi. Presentazione oggi a Benevento 30 Agosto 2019
Libia, per la parlamentare Aisha Tablage (pro Haftar) vanno fermate le vendite di armi da parte di Qatar e Turchia. Dibattito a Gaeta in occasione del Med Blue Economy 26 Aprile 2019
Mediterraneo, tavola rotonda giovedì a Gaeta in occasione del Med Blue Economy. La Libia al centro del dibattito 23 Aprile 2019
Agromafie, le mani della criminalità organizzata muovono 24,5 miliardi di volume d’affari. Rapporto Coldiretti, Eurispes ed Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare denuncia, tra l’altro, il ritorno dell’abigeato 14 Febbraio 2019
SPECIALE CONFERENZA NAZIONALE SICUREZZA E LEGALITA’. Parla Nunzia Ciardi, direttore della Polizia delle Comunicazioni: “Non si può lasciare la cyber security in mano ai tecnici. Oggi il mondo si muove su una trama digitale” 22 Novembre 2018