Armistizio dell’8 settembre 1943: ottantesimo anniversario, esce la nuova edizione ampliata del “Diario della prigionia” di Lino Monchieri 8 Settembre 2023
“Salò. I seicento giorni della Repubblica Sociale Italiana”, un libro di Pino Casamassima 25 Agosto 2023
Fascismo: un libro di Niccolò Lucarelli (Edizioni Mursia) racconta la storia, i fatti d’arme e il contesto politico delle Camicie Nere in Africa 13 Luglio 2023
Storia: la Questione fiumana e il Partito Autonomo di Riccardo Zanella. La lotta per la libertà e l’autoderminazione di un popolo 21 Gennaio 2023
Storia: l’ANCFARGLdà avvio ad una serie di convegni dedicati alla II Guerra Mondiale e alla Liberazione 23 Novembre 2022
‘Gli uomini nascosti’, l’avvincente romanzo storico con protagonista un agente pentito della polizia segreta fascista 17 Ottobre 2022
SPECIALE 2 GIUGNO: Una breve storia della parate dalla nascita della Repubblica ad oggi 2 Giugno 2022
II Guerra Mondiale: l’Armistizio dell’8 settembre ha rappresentato un punto di svolta della politica estera e di sicurezza italiana 8 Settembre 2020
Vaticano, la figura di Pio XII. Papa Francesco apre agli studiosi i carteggi dell’Archivio 20 Marzo 2020
Festa della Liberazione: Report Difesa chiede le dimissioni del responsabile provinciale ANPI di Viterbo, dopo i fatti di ieri 26 Aprile 2019
Festa nazionale del 25 aprile, ha ancora senso celebrarla? L’importante ruolo delle Forze Armate nella Guerra di Liberazione 23 Aprile 2019
Giornata della Memoria, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Una storia che ancora è una ferita aperta 27 Gennaio 2018
Storia, le spoglie di Vittorio Emanuele III trasferite presto da Alessandria d’Egitto nel Santuario di Vicoforte (Cuneo) 16 Dicembre 2017