SPECIALE 4 Novembre: Cronaca e Storia del Milite Ignoto. A Roma arriva il Treno della Memoria 1 Novembre 2022
Le Ferrovie nella Disfatta di Caporetto: 1917, l’anno della profonda crisi militare dell’Italia (XII Battaglia dell’Isonzo) 21 Dicembre 2020
Difesa: parla il Commissario di Onorcaduti Generale di Divisione Alessandro Veltri: “Con il progetto ‘Adotta un Caduto’ le giovani generazioni ne potranno adottare idealmente uno in un nostro Sacrario” 6 Dicembre 2019
SPECIALE 4 NOVEMBRE: Le Forze Armate e la Guardia di Finanza dalla Storia ai giorni nostri. Fatti d’arme, protagonisti e impiego presente e futuro per la sicurezza del Paese 3 Novembre 2019
SPECIALE GRANDE GUERRA, 3 novembre 1918 ore 17 termina il conflitto. L’Italia ha vinto. Le norme dell’armistizio di Villa Giusti 3 Novembre 2018
Grande Guerra: 15 giugno 1918, quando l’Artiglieria disse no al nemico. Storia della Battaglia del Solstizio 14 Giugno 2018
Onoranze ai Caduti, la custodia della memoria di valorosi affratellati da una comune sorte, senza distinzione di nazionalità. Intervista al Generale di Divisione, Alessandro Veltri 22 Marzo 2018
Esercito, dalla Storia della I Guerra Mondiale rappresentata nel calendario 2018 alle attività quotidiane in Italia e all’estero 5 Dicembre 2017
I Guerra Mondiale. Intervista al prof. Guido D’Agostino: “Il Generale Diaz, uno stratega dal lato umano” 5 Dicembre 2017
Grande Guerra, un novembre ricco di eventi: dalla Rivoluzione russa alla cacciata di Cadorna. A Caserta una mostra ricorda gli anni al fronte 7 Novembre 2017
Grande Guerra, il 4 novembre 1918 l’armistizio di Villa Giusti. Gli italiani sconfissero uno dei più potenti Eserciti del mondo 3 Novembre 2017