Esercito: bilancio delle attività nel 2024. Nel supporto alle Forze di Polizia operati 17 milioni di controlli. Oltre 3 mila le persone fermate, arrestate o denunciate 30 Dicembre 2024
INGV: pubblicata nuova Carta della Sismicità che racconta i terremoti avvenuti nell’ultimo quarto di secolo in Italia e nelle aree limitrofe 6 Dicembre 2024
Terremoti: Uno studio sul ruolo delle acque accumulate negli acquiferi carsici offre nuovi spunti per l’analisi dell’attività sismica 28 Novembre 2024
Campi Flegrei: un nuovo studio dell’INGV e dell’Università “Luigi Vanvitelli” analizza come caratteristiche della crosta terrestre in corrispondenza della caldera, il suo stress e le temperature causino i terremoti 18 Giugno 2024
Campi Flegrei: Potenziato il monitoraggio sottomarino della caldera, installata una nuova infrastruttura con sensoristica ad alta sensibilità 24 Maggio 2024
INGV: l’Istituto chiarisce l’entità del rischio eruttivo e della pericolosità dei Campi Flegrei 18 Aprile 2024
Terremoti: Cosa insegnano i piccoli sismi riguardo quelli grandi? Lo spiega un team di ricercatori italiani in uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Geophysical Research 20 Febbraio 2024
INGV: un nuovo studio evidenzia la presenza di due livelli poco permeabili nella crosta dei Campi Flegrei (Napoli ) che regolerebbe i movimenti verticali e la sismicità osservati negli ultimi 40 anni 22 Dicembre 2023
INGV: studiato il rapporto tra piccoli e grandi terremoti attesi in futuro in Italia 22 Novembre 2023
NATO: dispiegate strutture a sostegno della popolazione nelle aree colpite dal terremoto in Turchia 10 Febbraio 2023
Bradisismo nei Campi Flegrei: una sismicità variabile nel tempo. Indirettamente sismica, anche per cause tettoniche 22 Aprile 2022