ELT Group: prosegue la collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università degli studi di Milano sulla tecnologia e4shield 1 Febbraio 2024
COVID-19: convegno a Torino dell’UNMS. Tutte le regole da seguire per le provvidenze economiche del personale militare e sanitario contagiato 12 Dicembre 2022
Cybersecurity: la nuova piattaforma di e-learning di Swascan, formazione professionale e consapevolezza sempre più necessarie per tutelare organizzazioni sia pubbliche che private 11 Luglio 2022
Difesa: il ministro Lorenzo Guerini in audizione alle Commissioni di Camera e Senato. Disegnate le strategie operative e politiche per garantire sempre più sicurezza 9 Marzo 2021
COVID-19: il “microbiota” intestinale potrebbe influenzare la gravità della malattia? 25 Gennaio 2021
Regno Unito: Variante “inglese”, la letteratura scientifica informa che questo non è il primo ceppo mutante apparso del Covid 2 Gennaio 2021
COVID-19: un software open source del CNR per realizzare previsioni epidemiologiche quantitativamente affidabili in contesti medio piccoli 17 Novembre 2020
Il protocollo di trattamento per i pazienti con COVID-19, tra certezze e futuri scenari di ricerca 5 Novembre 2020
Covid-19: errori strategici della politica e menefreghismo di alcuni cittadini. Urgono interventi economici di spessore 24 Agosto 2020
CNR-IFC: Cellule umane “hackerano” il Sars-CoV-2 grazie all’editing dell’RNA. Pubblicato su Science Advances uno studio di ricercatori pisani e fiorentini 19 Maggio 2020