Di Ilaria Urbano
Roma. La nona edizione “Tennis and Friends”, la manifestazione che ha unito sport e prevenzione sanitaria, al Foro Italico di Roma e conclusasi ieri e nata grazie alla collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCSS, è stata affiancata per la prima volta da aziende sanitarie del territorio.
In particolare. sono intervenuti i medici degli ospedali San Pietro Fatebenefratelli, Cristo Re, San Carlo di Nancy.
L’edizione di quest’anno ha visto, inoltre, la nascita di una collaborazione importante con il Ministero della Difesa.
Oltre al Ministero della Difesa a sostegno della manifestazione sono scesi in campo Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri dell’Istruzione, Università e Ricerca e della Salute, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Regione Lazio, il Comune di Roma Capitale, il CONI, Sport e Salute SpA e le principali federazioni sportive.
Tutte le Forze Armate hanno impiegato unità di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri per dare un fattivo contributo all’iniziativa e per far conoscere la molteplicità delle attività svolte da tutte le componenti della Difesa per la sicurezza del Paese e a favore della collettività.
“La manifestazione quest’anno è cresciuta ulteriormente – ha commentato Giorgio Meneschincheri, ideatore di Tennis & Friends e specialista in Medicina preventiva e direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS – grazie ad un coinvolgimento ancora maggiore delle istituzioni, sia a livello locale che nazionale”.
“E’ riduttivo – ha aggiunto – considerarlo soltanto evento di Salute e Sport, anche se queste due componenti sono sicuramente le più significative. Abbiamo continue testimonianze positive dalle persone che vengono a visitare il Villaggio. Alcune di queste, proprio grazie alla manifestazione intraprendono un percorso di screening e check up che le portano a scoprire patologie di cui non sarebbero venute a conoscenza. Queste storie sono un incentivo a proseguire sulla stessa strada e a cercare nuove collaborazioni anche con altri territori in Italia”.
Per l’occasione sono stati allestiti il Villaggio della Salute con ben 26 aree specialistiche e un rinnovato Villaggio dello Sport con ben 12 aree attrezzate.
Inoltre, la presenza di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo impegnati nel Torneo “Tennis Celebrity” ha allietato ed intrattenuto il pubblico nell’attesa di effettuare il proprio check-up gratuito.
Salute, sport, solidarietà, sostenibilità e spettacolo sono state le 5 “S” considerate fondamentali per sintetizzare lo spirito di questo evento che avendo già fatto tappa a Napoli e a Roma, presto giungerà anche in altre città d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA