Di Chiara Cavalieri
ISLAMABAD. Il Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan, ha annunciato, ieri, che il volume degli scambi commerciali tra Turchia e Pakistan ha raggiunto un livello storico nel 2024, registrando una crescita di quasi il 30% su base annua e arrivando a quota 1,4 miliardi di dollari.
Obiettivo: 5 miliardi di dollari di scambi
Intervenendo al Business Forum Turchia-Pakistan nella capitale pakistana Islamabad, Erdoğan ha sottolineato che, nonostante il record raggiunto, il livello degli scambi tra i due Paesi è ancora lontano dall’obiettivo prefissato di 5 miliardi di dollari.

Il Presidente turco Erdogan
“Senza dubbio, tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere per realizzare il nostro potenziale. Credo fermamente che l’espansione dell’accordo di commercio preferenziale e la sua evoluzione verso un Accordo di libero scambio possano garantire una crescita stabile e bilanciata del volume commerciale tra i nostri Paesi”, ha affermato il Presidente turco.
Cooperazione nei trasporti e progetti strategici
Erdoğan ha evidenziato anche l’importanza dello sviluppo delle infrastrutture di trasporto, puntando sulla diversificazione delle rotte commerciali via terra e ferrovia.
Ha citato in particolare la necessità di riattivare la linea ferroviaria Islamabad-Teheran-Istanbul e di integrare i progetti logistici nel quadro del Corridoio economico Cina-Pakistan e di altre rotte di sviluppo regionale.

Il Presidente turco con quello pakistano
“Turchia e Pakistan sono due Paesi che possono contribuire in modo significativo alla pace, alla stabilità e allo sviluppo della regione se lavorano fianco a fianco”, ha dichiarato Erdoğan.
Inaugurato lo scambio viario “Recep Tayyip Erdoğan Interchange”
A testimonianza dei forti legami tra i due Paesi, il primo ministro pakistano Muhammad Shehbaz Sharif e il Presidente Erdoğan hanno svelato la targa del nuovo snodo stradale “Recep Tayyip Erdoğan Interchange” a Islamabad.
L’infrastruttura, intitolata al leader turco, rappresenta un simbolo dell’amicizia tra Turchia e Pakistan e del loro impegno comune nello sviluppo delle reti di trasporto.
Focus su Gaza e tour asiatico
Nel suo discorso, Erdoğan ha anche affrontato la situazione a Gaza, sottolineando la necessità di un’azione forte da parte del mondo arabo e islamico per sostenere la popolazione palestinese:
“Credo sinceramente che l’alleanza dell’umanità, in particolare il mondo arabo e islamico, non lascerà soli e indifesi i gazawi in questo periodo critico”.
La visita in Pakistan è la terza tappa di un tour asiatico di quattro giorni che ha già toccato Malesia e Indonesia.
L’accoglienza riservata al Presidente turco in Pakistan è stata calorosa, con un saluto di 21 colpi di cannone, la scorta di caccia dell’Aeronautica militare pakistana e una cerimonia ufficiale con bambini in abiti tradizionali che hanno offerto fiori a Erdoğan e alla First Lady.
Lungo il percorso del corteo presidenziale, bandiere turche e pakistane hanno sottolineato l’amicizia tra i due Paesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA