Naquora (Libano del Sud). Si è svolta presso il Quartier Generale di Naqoura, sede del Comando United Nations Interim Force In Lebanon (UNIFIL), la cerimonia di consegna della croce commemorativa nazionale per la partecipazione a operazioni di Pace, conferita dall’ Italian Senior National Rapresentative (IT SNR) e J5 Chief della forza ONU, Colonnello Alberto Guaccio, a due Caschi Blu, alti ufficiali dello Staff del Comando UNIFIL.
Alla cerimonia hanno preso parte il Comandante dell’ Unifil Sector West, Generale di Brigata Massimiliano Stecca, oltre ad una rappresentanza di personale militare multinazionale e nazionale del Comando UNIFIL.

Un momento della cerimonia. Il Col. Guaccio legge le motivazioni delle onorificenze
In particolare, a ricevere l’onorificenza, il Brigadier Generale francese Hubert Gomart, Capo di Stato Maggiore della missione UNIFIL e il Colonnello Royo Garcia spagnolo, Sottocapo di Stato Maggiore Opertativo del Comando UNIFIL, quale segno di attestazione della particolare vicinanza e dell’alta considerazione mostrata nei confronti delle Forze Armate Italiane nell’attuare predisposizioni che hanno permesso ai Caschi Blu italiani di poter operare nell’ambito delle proprie competenze esercitando una leadership riconosciuta e apprezzata da i paesi partner della missione e che conferma il contingente italiano elemento chiave per il processo di pace nel sud del libano.
Nello spirito di condivisione del mantenimento della pace e l’assistenza alla popolazione libanese, l’evento consolida gli stretti legami di cooperazione e sinergia con i diversi Paesi che contribuiscono alla missione UNIFIL, contributo che vede l’Italia tra i maggiori provider di forze militari impiegate nel Libano Meridionale.

Il Maggior Generale Gomart insignito della Croce commemorativa italiana
Fanno parte di UNIFIL un migliaio circa di militari italiani, pari a un decimo dell’intero contingente della forza di pace, grazie ai quali l’Italia è al secondo posto tra i 46 paesi contributori alla missione. All’interno del Comando del Quartier Generale di UNIFIL, alle dipendenze dell’IT-SNR, operano gli Staff Officer, ristretto gruppo di Ufficiali e Sottufficiali italiani inseriti nei settori funzionali della struttura del Comando ONU. L’Italia inoltre ha il comando del settore Ovest di UNIFIL, attualmente con La Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, dove operano 3.800 “Caschi blu” di 16 paesi contributori alla missione.

Un momento della cerimonia
La croce commemorativa per missioni di Pace è conferita al personale militare, civile, straniero e di croce rossa che ha preso parte a missioni fuori dal territorio nazionale, nel quadro degli accordi internazionali conclusi dallo Stato italiano e finalizzate al mantenimento della pace.
© RIPRODUZIONE RISERVATA