Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
News

Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare: a Firenze il 38° meeting del Medical Materiel & Military Pharmacy Panel analizza tutti gli aspetti legati alla sanità della NATO

ROMA. Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze ha ospitato il 38° meeting del Medical Materiel & Military Pharmacy Panel (MMMP) istituito dal Comitato dei Capi dei Servizi Medici Militari della NATO (Committee of Chiefs of Military Medical Services in NATO – COMEDS). Il panel ha l’obiettivo di avviare e sviluppare principi comuni, politiche, dottrine, concetti, procedure, programmi e tecniche per la consulenza specialistica relativa al materiale sanitario e alla logistica sanitaria nelle Forze Armate degli Stati membri dell’Alleanza atlantica. Alla sessione hanno partecipato 35 delegati, di 15 Paesi che hanno approfondito le politiche e le procedure comuni per le

4 Ottobre 2023
News

Alluvione Marche: sopralluogo del Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nelle aree di Pesaro Urbino

PESARO. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha concluso oggi un ulteriore sopralluogo nei comuni alluvionati della provincia di Pesaro Urbino e, in particolare, a Monte Grimano Terme, tra le aree più colpite delle Marche. Al Palazzo della Provincia ha incontrato l’assessore Stefano Aguzzi, in rappresentanza del presidente dalla Regione Marche Francesco Aquaroli, il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e i sindaci dei Comuni In video collegamento, anche il Prefetto Emanuela Saveria Greco. Nel rivolgersi proprio ai sindaci, il Generale Figliuolo ha ribadito l’importanza per il Commissario di stare sul territorio, di ascoltare le

4 Ottobre 2023
News

Difesa: il sottosegretario Matteo Perego di Cremnago partecipa alla 10^ edizione del Warsaw Security Forum e incontra il ministro polacco Marius Blaszczak

VARSAVIA. La decima edizione del Warsaw Security Forum (WSF) in Polonia è una delle principali Conferenze europee sulla sicurezza dedicata alla cooperazione transatlantica, con particolare focus sull’Europa centrale e orientale. “Questa edizione del Forum – spiega il aottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago – è stata dedicata a tutti gli aspetti della sicurezza transatlantica, incentrati su politica estera, difesa, energia e resilienza democratica”. A margine del WSF, accompagnato dall’Ambasciatore italiano Luca Franchetti Pardo, il aottosegretario Perego, su delega del ministro Guido Crosetto, ha incontrato il ministro della Difesa Polacco Marius Blaszczak condividendo le importanti relazioni tra i

4 Ottobre 2023
Forze Armate

Esercito: è partita anche da Venaria Reale la “Cavalcata del Bicentenario” organizzata per celebrare i 200 anni dalla fondazione della Scuola di Cavalleria

VENARIA REALE (TORINO). Dopo Lecce, è partita anche da Venaria Reale la “Cavalcata del Bicentenario”, iniziativa organizzata dall’Esercito Italiano per celebrare i 200 anni dalla fondazione della Scuola di Cavalleria proprio a Venaria Reale, prima sede dell’Istituto. Due le squadriglie in viaggio, ognuna composta da quattro binomi a cavallo. La prima è partita da Lecce, lo scorso 1° ottobre, la seconda da Venaria questa mattina. Raggiungeranno Roma, a Piazza di Siena il prossimo 27 ottobre. Durante il loro percorso attraverseranno diverse città fermandosi in sei località simbolo (Venaria Reale., Modena, Siena, Lecce, Barletta e Caserta) nelle quali avrà luogo la

4 Ottobre 2023
Carabinieri

Carabinieri: venerdì a Napoli la cerimonia in ricordo delle 4 giornate. Il gonfalone del Comune di Napoli sarà insignito della Croce d’Oro al Merito dall’Arma

NAPOLI. Il capoluogo partenopeo è pronto a celebrare un evento straordinario nell’ambito dell’80º anniversario delle Quattro Giornate di Napoli. Il gonfalone del Comune di Napoli sarà insignito della Croce d’Oro al Merito dall’Arma dei Carabinieri e la cerimonia di consegna si terrà venerdì prossimo ain Piazza Plebiscito. L’Arma dei Carabinieri ha scelto questa occasione speciale per conferire il massimo riconoscimento al gonfalone del Comune di Napoli, come segno di gratitudine e riconoscimento per il contributo della città alla storia dell’Italia e alla difesa dei valori di libertà e democrazia. Le Quattro Giornate di Napoli, che ebbero luogo tra il 27

4 Ottobre 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza : a Roma scoperto un “centro di raccolta” di denaro da trasferire all’estero e proveniente dal narcotraffico. Eseguite 33 ordinanze di custodia cautelare

Di Gianluca Filippi ROMA. Sono 33 le ordinanze di custodia cautelare (di cui 22 in carcere e 11 agli arresti domiciliari) che i finanzieri del Comando provinciale di Roma stanno eseguendo nelle province di Roma, L’Aquila, Reggio Calabria, Napoli, Perugia, Ancona e Campobasso, provvedimenti che raggiungono altrettanti soggetti per i quali l’Autorità Giudiziaria inquirente ipotizza i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e al riciclaggio, oltre che quelli di estorsione, autoriciclaggio e detenzione abusiva di armi. I citati arresti, emessi dal GIP del Tribunale capitolino, giungono al termine di serrate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale

4 Ottobre 2023
Carabinieri

Carabinieri: i Forestali di Vibo Valentia sventano un grave atto di inquinamento ambientale, sorprendendo un autospurgo mentre scarica reflui fognari illegalmente

PIZZO CALABRO (VIBO VALENTIA). I Carabinieri Forestali di Vibo Valentia hanno sventato un grave atto di inquinamento ambientale, sorprendendo un autospurgo mentre scaricava reflui fognari illegalmente lungo la statale 18, in prossimità di un fosso pluviale cruciale per l’ecosistema locale. In particolare, il loro intervento è avvenuto sabato, proprio grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini riguardo a un veicolo sospetto che operava in prossimità della SS 18. Giunti sul luogo, i militari hanno scoperto l’autospurgo mentre scaricava rifiuti liquidi contaminati direttamente sul canale naturale. L’autore di questo grave reato ambientale è stato prontamente fermato dalla sua azione e deferito all’Autorità

4 Ottobre 2023
Industrie della Difesa

INDRA: acquisita la società britannica Park Air da Northrop Grumman. Diventa così il principale fornitore mondiale di sistemi di comunicazione terra-aria per il traffico aereo, l’aerospazio e la difesa

ROMA. Indra è diventata il principale fornitore mondiale di sistemi di comunicazione terra-aria per il traffico aereo, l’aerospazio e la difesa dopo aver completato l’acquisizione della società britannica Park Air da Northrop Grumman. In occasione di questo traguardo, il presidente di Indra, Marc Murtra ha partecipato a un evento celebrativo presso la sede di Indra Park Air a Londra, durante il quale ha sottolineato che “questa operazione consoliderà la posizione di Indra nel Regno Unito come azienda tecnologica leader in settori critici e potenzierà la sua presenza in mercati strategici. Oggi siamo più forti e abbiamo maggiori capacità ingegneristiche e

4 Ottobre 2023
Carabinieri

Carabinieri: mirati controlli dei NAS presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori. Contestate 118 violazioni tra penali e amministrative, per un ammontare di 176 mila euro

ROMA. I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva. Nel corso delle numerose ispezioni, finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza degli atleti e degli sportivi in generale, è stato verificato il possesso e la regolarità dei certificati di idoneità degli iscritti e

4 Ottobre 2023
Industrie della Difesa

Iveco Defence Vehicles (IDV): 1,107 trucks to Romanian Armed Forces

BOLZANO. IDV, a company of Iveco Group, announces the signature of the second tranche of 1,107 military trucks with the Romanian Ministry of National Defence as part of the 2019 frame agreement for the delivery of more than 2,900 High Mobility Trucks. This important order follows the delivery of the first batch of 942 trucks that started in 2020 during the pandemic, which severely affected both Romania and Italy and the overall supply chain. The order for the second batch once again reaffirms the commitment of the Romanian Armed Forces to the long-term program launched in 2019 through which IDV

4 Ottobre 2023
Forze Armate

Unifil: incontro interreligioso nel Quartier Generale italiano

di Redazione pubblicato il  8 Luglio 2022 Nessun commento

Shama (Libano del Sud). Dialogo, confronto e convivenza pacifica tra le diverse confessioni religiose presenti in Libano e UNIFIL per migliorare la collaborazione e la comprensione reciproca e far giungere un messaggio di pace alla popolazione.

Il Generale di Brigata Massimiliano Stecca e il Cappellano Militare del Contingente Don Marco Minin

Su questi temi si è tenuto ieri, nel Quartier Generale italiano di Shama, sede del Comando del Settore Ovest di UNIFIL e del Contingente italiano, l’incontro interreligioso voluto dal Generale di Brigata Massimiliano Stecca e organizzato dal Cappellano Militare del Contingente Don Marco Minin.

I Leaders spirituali presenti nell’Area di Operazioni a guida italiana

All’evento hanno presenziato i Leaders spirituali presenti nell’Area di Operazioni a guida italiana tra i quali: Sua Eccellenza Monsignor Cesar Essayan, Vescovo Vicario Apostolico di Beirut, Padre Nikoula Bassil, in rappresentanza dell’Arcivescovo Greco-Ortodosso, Padre Marios Khairallah rappresentante del Vescovo Melchita di Sidone e Tiro, l’Imam Rabih Kobeissy, in rappresentanza del Mufty Shiita, Imam Adnan Al Dawood, in rappresentanza del Mufti Sunnita di Tiro e Padre Tony Elias, in rappresentanza del Vescovo Maronita di Tiro.

Presente all’incontro anche Sua Eccellenza Monsignor Joseph Spiteri, Nunzio Apostolico in Libano.

Sua Eccellenza Monsignor Joseph Spiteri

Monsignor Spiteri nel suo indirizzo di saluto ha voluto ringraziare i Caschi Blu italiani per aver organizzato l’incontro e per l’ospitalità: “…cercare la pace è il sogno di tutti ma non basta sognarla bisogna costruirla personalmente, camminare insieme nel rispetto e nella pazienza…è un’occasione unica per conoscerci e voi Caschi Blu potete insegnarci come camminare insieme…perché per raggiungere gli obiettivi comuni tutti devono
essere d’accordo rinunciando all’Io per il bene comune“.

Un momento dell’incontro

A seguito dell’evento interreligioso si è tenuto un convegno dal tema Maria e i frutti del dialogo, moderato dal cappellano Militare del Contingente italiano e che ha rappresentato un momento di riflessione e preghiera nel nome di Maria, da sempre ponte tra le diverse confessioni religiose del Medio Oriente.

Il Generale Stecca ha sottolineato: “…la vostra presenza oggi è un messaggio di pace e di dialogo, consci della diversità che ci unisce e delle necessità sia degli sforzi del singolo ma anche di quelli della comunità per ricostruire un Paese che ha sofferto“.

Nell’occasione, Monsignor Joseph Spiteri ha solennemente benedetto il nuovo campanile della Chiesa intitolata a Maria Decor Carmeli e a San Giovanni XXXIII Papa, alla presenza dei Comandanti delle Unità del Contingente italiano, dello Staff del Comando del Settore Ovest di UNIFIL e di una rappresentanza di Caschi Blu.

Monsignor Joseph Spiteri ha solennemente benedetto il nuovo campanile della Chiesa intitolata a Maria Decor Carmeli e a San Giovanni XXXIII Papa

La missione Italiana in Libano è attualmente a guida Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli, al suo sesto mandato nella Terra dei Cedri con i colori delle Nazioni Unite, e ha la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL in cui operano 3800 Caschi Blu di 15 dei 46 paesi contributori alla missione ONU e di cui fanno parte circa 1.000 militari italiani. Le
attività svolte in Teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliulo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags:Arcivescovo Greco-Ortodosso Area di Operazioni a guida italiana campanile della Chiesa intitolata a Maria Decor Carmeli e a San Giovanni XXXIII Papa Cappellano Militare del Contingente Don Marco Minin Comandanti delle Unità del Contingente italiano Comando del Settore Ovest di UNIFIL confessioni religiose confronto contingente italiano convivenza pacifica Dialogo evento Generale di Brigata Massimiliano Stecca Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliulo Imam Adnan Al Dawood Imam Rabih Kobeissy incontro interreligioso Leaders spirituali Libano Libano del Sud Mufti Sunnita di Tiro Mufty Shiita Nunzio Apostolico in Libano Pace Padre Marios Khairallah Vescovo Melchita di Sidone e Tiro Padre Nikoula Bassil Padre Tony Elias Quartier Generale italiano di Shama rappresentanza di Caschi Blu Report Difesa Report Difesa.it Staff del Comando del Settore Ovest di UNIFIL Sua Eccellenza Monsignor Cesar Essayan Sua Eccellenza Monsignor Joseph Spiteri Unifil Vescovo Maronita di Tiro Vescovo Vicario Apostolico di Beirut
Tweet

Autore

Redazione

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Articoli correlati

Verso il 4 Novembre 2019: giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Napoli. Sarà la città di Napoli quest’anno ad ospitare le …
25 Ottobre 2019

Segredifesa: conclusa la 3^ Commissione congiunta Italia-Ucraina

ROMA. Si è svolta oggi a Palazzo Guidoni, sede di …
28 Febbraio 2023

Esercito: il Co.Ce.R accende i riflettori sul riordino dei ruoli

Roma. Con una nuova nota stampa deliberata e diramata qualche …
2 Luglio 2019

Partner

Partner

Seguici su Facebook

Editoriali

  • Difesa e Sicurezza: incalzare Parlamento e Governo …
    18 Settembre 2023
    Di Alessandro Monaco* ROMA. Da qualche mese, si è diffusa …
  • La giornata internazionale della democrazia: la peggior …
    15 Settembre 2023
    Di Paolo Giordani* NEW YORK. La Risoluzione A/RES/62/7 dell’Assemblea Generale …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter

You currently have access to a subset of Twitter API v2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.twitter.com/en/portal/product
2023 © copyright Report Difesa