Di Fabrizio Scarinci
WASHINGTON. Dopo circa un anno di test l’US Army ha selezionato il suo nuovo “Cold Weather All-Terrian Vehicle” (CATV), che, a partire dai prossimi anni, sarà chiamato a sostituire i BV 206 in servizio dai primi anni 80.
A vincere la gara è stato il blindato articolato “Beowulf” sviluppato dal team BAE Systems-Hagglunds, che si è imposto sulla proposta presentata da Oshkosh Defense ed ST Engeneering.

Il nuovo Beowulf in movimento
Concepito per trasportare personale (anche di tipo combattente) e diversi carichi utili in ambienti caratterizzati da un clima piuttosto rigido, nel corso della campagna di test (svoltasi in Alaska) il nuovo cingolato ha mostrato sia un eccellente livello di mobilità su diversi tipi di suolo (operando con successo su terreni di tipo ghiacciato, fangoso, roccioso, sabbioso, paludoso e particolarmente ripido) sia ottime capacità anfibie, grazie alle quali sarà in grado di navigare in zone del tutto allagate o a ridosso delle coste.
Tra i maggiori obiettivi che il Pentagono mira a conseguire attraverso l’acquisizione di questi mezzi figura, certamente, quello di rafforzare la propria presenza nell’Artico; regione caratterizzata da una crescente importanza in ambito economico (basti pensare all’enorme presenza di idrocarburi e al fatto che il progressivo scioglimento dei ghiacci potrebbe presto consentire l’apertura di nuove rotte commerciali tra Oriente e Occidente) in cui Mosca e, in parte, anche Pechino, starebbero agendo da anni in modo sempre più spregiudicato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA