Venezuela: il Presidente Nicolas Maduro assicura una crescita economica per il 2022

Caracas. L’anno appena iniziato è destinato ad essere quello del consolidamento per la crescita economica del Venezuela.

Il Presidente venezuelano, Maduro

Alla fine del 2021, il Paese sudamericano, secondo i dati resi noti dal Governo Maduro, ha iniziato a fare veloci passi in avanti nell’era post oil rentier, con risultati favorevoli anche in un periodo come quello che il mondo sta vivendo per la pandemia da Covid-19.

Ed anche, evidenziano i venezuelani, malgrado il blocco economico degli Stati Uniti.

“Il Venezuela sta rilanciando la sua economia, promuovendo crescita e opportunità per tutti – ha spiegato il Presidente della Repubblica, Nicolás
Maduro, nel corso di un’intervista -. Il Paese ha registrato una crescita del 7,5% nella seconda metà del 2021″.

Negli ultimi mesi dell’anno scorso, ha aggiunto Maduro, il Paese è uscito “dal regime dell’iperinflazione indotta, come indicato la Banca Centrale del Venezuela”.

Nella produzione di petrolio ha raggiunto la cifra di un milione di barili al giorno, con l’obiettivo di raddoppiare per il 2022.

“Questo scenario è il prodotto di azioni come il la flessibilizzazione del mercato dei cambi e la attuazione della legge Anti-Blocco – ha proseguito il Presidente – Dalla sofferenza si è passati alla resistenza ed ora alla
crescita”.

Per quest’anno, “verrà imposto un nuovo modello produttivo centrato sull’essere umano, come prioritario per la Rivoluzione Bolivariana”.

“Elementi molto importanti di crescita – ha proseguito -. Chiavi per convertire quella ricchezza in iistruzione, salute, alloggi, stipendi, reddito,
nella felicità sociale”.

Il Governo bolivariano continuerà a promuovere il dialogo con tutti i settori, compreso con l’Amministrazione Biden.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore