UN’ANALISI GIURIDICA E STORICA SULL’ORDINE PUBBLICO E LA SICUREZZA PER LA GARANZIA DELLA LEGALITA’

ROMA. In questo nuovo numero del Magazine di Storia di Report Difesa abbiamo incentrato la nostra analisi sulla questione dell’Ordine pubblico e della Sicurezza nel nostro Paese. Un’analisi che parte dagli aspetti normativi (Testo Unico delle Leggi di Pubblica sicurezza, Diritto penale, ruolo delle Polizia) a quelli prettamente storici. In particolare, abbiamo voluto ricordare come anche l’Esercito sia stato impiegato, nel passato, per garantire la sicurezza e la legalità. E abbiamo esaminato anche il ruolo della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri in un periodo molto particolare per il nostro Paese, quello che va dal 1919, ovvero post Grande Guerra e sviluppo delle proteste di movimenti socialisti, figli della Rivoluzione bolscevica per arrivare al 1924 (a due anni dall’inizio del Governo Mussolini).

Buona lettura

CLICCA QUI PER SCARICARE LO SPECIALE

Torna in alto