Carabinieri, alle 18 a Roma la cerimonia per i 204 anni dell’Arma

Roma. Oggi è l’anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, e per festeggiare il 204esimo compleanno viene organizzata una grande celebrazione all’interno della Caserma “Salvo D’Acquisto” a Tor di Quinto. Saranno presenti il Presidente della Camera Roberto Fico, i ministri della Difesa Elisabetta Trenta, dell’Interno Matteo Salvini, dell’Ambiente Generale Sergio Costa e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Alberto Bonisoli, oltre al Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del comandante Generale Giovanni Nistri.

Donne dell’Arma dei Carabinieri.

La cerimonia che inizierà alle 18 prevede lo schieramento di tre Reggimenti di formazione, in rappresentanza di tutte le organizzazioni dell’Arma: da quella Addestrativa alla Territoriale, dalla Mobile e Speciale alla Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare. Verranno resi gli onori al Presidente della Camera che passerà in rassegna i reparti schierati.
L’Arma celebra la propria festa il 5 giugno, giorno in cui, nel 1920, la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima guerra mondiale.
Sarà consegnata anche la Medaglia d’oro al “Merito civile” alla bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, con questa motivazione:
“Salda nella sua articolata presenza sul territorio e fedele ai più alti valori di lealtà e di incondizionata dedizione al servizio del paese, l’Arma dei Carabinieri, attraverso il Raggruppamento Operativo Speciale, erede delle sezioni speciali anticrimine, già poste alle dipendenze del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ha contrastato, con coraggiosa determinazione ed esemplare professionalità, ogni forma di criminalità che, con azione violenta e organizzata, abbia tentato di minare le istituzioni democratiche e la civile pacifica convivenza. Le eccezionali capacità investigative e di analisi e il generoso impegno dei militari, sovente spinto sino al rischio della propria incolumità in situazioni di particolare criticità, permettevano di conseguire significativi successi operativi, affermando la forza delle legge con diuturna tenacia e meritando la gratitudine della nazione”. Territorio nazionale ed estero, 1990 – 2017.
Il cerimoniale prevede anche la consegna delle “Ricompense” a Carabinieri che si siano particolarmente distinti in servizio e verrà quindi consegnata la Croce d’Oro al merito dell’Arma dei Carabinieri all’Associazione Nazionale Carabinieri e all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri
E’ quindi prevista la consegna del “Premio Annuale” a sei Comandanti di Stazione che si sono particolarmente distinti nell’attività d’istituto. Quest’anno sono premiati:
– Luogotenente Carica Speciale Pietro Patrizio Bruno, Comandante della Stazione di Catanzaro Principale;
– Luogotenente Paolo Capparelli, Comandante della Stazione di Cormons (Gorizia);
– Maresciallo Maggiore Marcello Cangelosi, Comandante della Stazione di Tortolì (Nuoro);
– Maresciallo Maggiore Luigi Pino, Comandante della Stazione di Rho (Milano);
– Maresciallo Maggiore Roberto Perucci, Comandante della Stazione Parco di Castelsantangelo sul Nera (Macerata);
– Maresciallo Capo Luigi De Santis, Comandante della Stazione di Grazzanise (Caserta).

Successivamente alle premiazioni ci sarà un breve intervento delmMinistro della Difesa e a seguire, dopo il deflusso dei Reparti, come ogni anno particolarmente emozionante sarà lo Storico Carosello Equestre, eseguito dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per rievocare la “Carica di Pastrengo” del 1848.

La celebre carica di Pastrengo

La manifestazione avrà termine con gli onori finali al presidente della Camera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore