Aeronautica Militare: l’istituto scolastico “Cavalchini Moro” di Villafranca di Verona al primo posto del concorso sulla Forza Armata

Villafranca di Verona (Verona). Nell’aula magna del 3° Stormo di Villafranca di Verona, allestita in modo da rispettare il distanziamento sociale imposto dalle norme anti Covid-19, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Cavalchini-Moro” e dell’Istituto Superiore “Carlo Anti” di Villafranca sono stati proclamati vincitori del concorso artistico “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”.

Un momento della premiazione 

Il Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, presidente della Commissione del concorso, in collegamento da Palazzo Aeronautica in Roma ha proclamato a “distanza” i vincitori.

Il “Cavalchini Moro” si è classificato al primo posto tra le scuole secondarie di 1° grado con il progetto “Un imprevisto a Wuhan” mentre “AM 4U @ERONAUTICA MILITARE FOR YOU” è il titolo scelto dal “Carlo Anti” che si è classificato al 3° posto tra gli istituti secondari di 2° grado.

Entrambi gli istituti sono stati premiati nella sezione area storico culturale del concorso artistico che complessivamente ha registrato la partecipazione di 35 scuole attraverso la presentazione di oltre 100 progetti.

Inizialmente programmata per lo scorso mese di marzo nell’ambito della celebrazione della fondazione della Forza Armata la cerimonia di premiazione si è dovuta adattare alle misure precauzionali in vigore, ma nonostante queste limitazioni l’Aeronautica ha fortemente voluto che l’evento avesse luogo prima della chiusura ufficiale dell’anno scolastico, quale buon auspicio per un ritorno alla normalità per il nostro Paese.

Indetto dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica, con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, e destinato agli studenti delle scuole italiane secondarie di primo e secondo grado, il concorso è stato inserito tra le celebrazioni dei 100 anni della Madonna di Loreto, allo scopo di promuovere la riflessione tra gli studenti delle scuole italiane sulla missione dell’Aeronautica al servizio della collettività, attraverso l’invio di composizioni figurative o prodotti multimediali per le aree tecnico-scientifiche o storico-culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore