Bari. Grande successo di pubblico per la 4^ tappa della manifestazione “# salute” che dopo Pescara, Roma e Napoli è approdata a Bari, dove in Piazza Libertà è stato allestito il villaggio della salute.

La manifestazione, che ha come scopo quello di promuovere la cultura della prevenzione sanitaria, ha consentito a oltre 1000 visitatori di usufruire di screening sanitari gratuiti, ciò grazie all’ausilio dei 20 ambulatori specialistici aperti al pubblico fino alle ore 23 di sabato e domenica.
Tra i patrocinanti l’evento anche l’Esercito che, per l’occasione, ha allestito una mostra statica di mezzi e materiali e un infopoint costituito da personale specializzato in grado di illustrare i compiti, le funzioni e le varie prospettive di carriera offerte dalla Forza Armata.
L’attività della Forza Armata svolta dal Comando Militare Esercito Puglia (CME Puglia) in stretta collaborazione con la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” ha visto alternarsi al desk informativo oltre 300 giovani desiderosi di conoscere meglio e più da vicino l’Esercito e i suoi uomini e donne.
Special guest dell’evento un M400 e un M300 (autogru in dotazione al Reggimento Logistico “Pinerolo”) che sostenevano una bandiera tricolore.

Soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa dal Generale Giorgio Rainò, comandante del CME Puglia, che ha fortemente apprezzato la sinergia instaurata tra le varie istituzioni, gli enti e le associazioni sottolineando che “il fare rete è il modo vincente per affrontare qualunque tipo di sfida”.
L’Esercito con la partecipazione al Villaggio della Salute consolida l’impegno a favore del sociale restando aderente al motto : “Noi ci siamo sempre – e di più insieme” anche a “#Salute”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

