Torino. Cinquecentesimo Eurofighter Typhoon per l’Aeronautica Militare italiana. La consegna è avvenuta, oggi, nel corso di una cerimonia svoltosi nello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Torino.

Consegnato il 500° Eurofighter Typhoon all’Aeronautica Militare.
Il generale di Squadra Aerea Gabriele Salvestroni, Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, ha preso in consegna il velivolo alla presenza di Filippo Bagnato, capo della Divisione Velivoli di Leonardo, dell’amministratore delegato di Eurofighter, Volker Paltzo, del vice direttore generale di NETMA, Peter Schmidt,e dei rappresentanti delle Nazioni che aderiscono al programma
“Con i 500 aerei consegnati – ha dichiarato Volker Paltzo, amministratore delegato di Eurofighter Jagdflugzeug GmbH – quella dello Eurofighter Typhoon rappresenta una delle più grandi e capaci flotte di aerei da combattimento nell’emisfero occidentale e costituirà la spina dorsale della forza aerea europea per i prossimi decenni”.

Volker Paltzo. amministratore delegato di Eurofighter Jagdflugzeug GmbH.
La consegna di oggi, per l’azienda, rappresenta una conferma straordinaria del successo del programma. “Sono certo – ha aggiunto Paltzo – che la flotta crescerà ulteriormente man mano che le aziende partner continueranno a perseguire opportunità per nuovi ordini a livello internazionale”. Per Filippo Bagnato, capo della Divisione Velivoli di Leonardo “il 500° Eurofighter Typhoon consegnato oggi all’Aeronautica Militare fa parte del maggior programma di collaborazione industriale in Europa e contribuisce. con successo ed in misura significativa, al benessere economico del Paese, anche attraverso l’impiego di personale altamente qualificato, generando migliaia di posti di lavoro in ambito produttivo ed ingegneristico”.
“Leonardo – ha spiegato Bagnato – è pienamente concentrata sul completamento delle consegne all’Aeronautica Militare italiana, sullo sviluppo delle capacità del velivolo e sulle attività previste dal contratto Kuwait, continuando a perseguire ulteriori opportunità commerciali sul mercato mondiale”.
Il primo Eurofighter è stato consegnato alla Forza Aerea del Regno Unito alla fine del 2003. Il 100° Eurofighter sempre al Regno Unito nel settembre 2006. Il 200° aereo all’Aeronautica tedesca nel novembre 2009. Il 300° velivolo agli spagnoli nell’ottobre 2011. Il 400° ancora ai tedeschi nel dicembre 2013.
L’aereo è stato dispiegato in molteplici occasioni per i compiti di ”Polizia Aerea” nel Baltico con le forze aeree spagnola, tedesca, italiana e britannica ed ha dato prova delle sue capacità sul campo durante operazioni in Libia, Iraq e Siria. Sottoposto a costante miglioramento, sta acquisendo nuove capacità, con attività di test e integrazione attualmente in corso per il missile avanzato aria-aria “beyond visual range” (oltre il campo visivo) Meteor , il missile da crociera ad alta precisione Storm Shadow e il missile aria-superficie ad alta precisione Brimstone.
L’integrazione di questi sistemi d’arma permetterà all’Eurofighter Typhoon di confermarsi come l’aereo da combattimento multi-ruolo più capace, versatile e affidabile disponibile sul mercato internazionale.